Bianco
Novità in Oltrepò Pavese
Il gioiello della costiera amalfitana
Rosato
Dalla Puglia un rosato succoso e fragrante che mette tutti d'accordo
Rosso
Un vino goloso da abbinare, come da tradizione, a portate di pesce
Un bianco fresco e gradevole da un vitigno quasi scomparso
Spumante,Metodo Classico
Uno chardonnay che spicca per equilibrio e complessità
Uno champagne ai limiti della Cote d'Or
Il pinot nero dal lungo affinamento
Un vermentino che ci ricorda i profumi del mare
Un bianco di tradizione che racconta l’anima mediterranea della Maremma grossetana
Una bottiglia che ci riconcilia con la forma e la sostanza del grande bianco marchigiano
Un rosato perfetto per le calde sere d'"Estate"
Un vino secco molto versatile a tavola
Un grande bianco della tradizione veneta che non ha paura di invecchiare
La maturità del frutto in un metodo classico di montagna
Un picolit fuori dagli schemi
Un bianco classico altoatesino nella sua versione “di montagna”.
Un vino dalle grandi potenzialità di durate nel tempo
Dalla prima vigna italiana di Solaris, un vino di purezza e profondo carattere minerale
Quattro amici per un Trento doc emergente
Un pinot nero che ha riposato sui lieviti per 10 anni
Un vino rosa dalla spiccata mineralità
Uno champagne di terroir
Un Blanc de Blancs espressione del terroir
Uno Chenin blanc dalla perfetta sintesi di polpa e di succo
Un vino raro proveniente dai migliori appezzamenti della Champagne
Un verdicchio che regge perfettamente la prova del tempo
Un riesling Italico per nulla banale
Un estratto di aromi e mineralità
Struttura e persistenza un questo albana secco
Un bel bianco di grande potenzialità da una Toscana di confine
Un ottimo vermentino dall'estremo est della Liguria
Bianco di tipicità e complessità tutta altoatesina.
Pecorino, Montepulciano e Chardonnay per una bollicina d'Abruzzo dandy e originale
Dalle Marche un vino di carattere e raffinatezza
Un tradizionale assemblaggio alsaziano dall’enorme versatilità in cucina
Un rosato dalla lunga sosta in cantina e di grande versatilità in abbinamento
Un vermentino al confine tra Liguria e Toscana
La finezza di uno champagne che ha riposato sui lieviti per 9 anni
Un gioiellino di Blanc de Blancs nella Montagne de Reims
Nella terra dei grandi rossi di Toscana, un bianco che non delude
Il fascino antico della Romangia
La bollicina che stupisce
Un bianco non per tutti
Un Franciacorta dalla struttura che non delude
Orange
Amber, purezza e carattere del Sass de la Luna
Bianco,Frizzante
Un metodo ancestrale da uve PIWI
Un bianco autoctono abruzzese tutto da scoprire
Da tre vitigni della tradizione locale, un bianco luminoso
Un riesling altoatesino che sfida i grandi bianchi europei.