Bianco
Un verdicchio che regge perfettamente la prova del tempo
Un riesling Italico per nulla banale
Un estratto di aromi e mineralità
Struttura e persistenza un questo albana secco
Un bel bianco di grande potenzialità da una Toscana di confine
Un ottimo vermentino dall'estremo est della Liguria
Bianco di tipicità e complessità tutta altoatesina.
Spumante,Metodo Classico
Pecorino, Montepulciano e Chardonnay per una bollicina d'Abruzzo dandy e originale
Dal Molise, un inusuale blend di tre vitigni non solo autoctoni
Un sorso elegante e vulcanico dalle pendici del Vesuvio
Un bianco di uva friuliano che parla sloveno
Suoli vulcanici e vecchie vigne per una versione "neoclassica" di Soave
Un Friulano che nasce da un appezzamento speciale portavoce del progetto “Spirito del luogo”
Rosato
Un rosato che omaggia i vecchi metodi di vinificazione dei contadini etnei
Un bianco abruzzese che vola come una farfalla e punge come un'ape.
Dalla Sardegna un Vermentino coltivato in riva al mare
Uno champagne dal doppio carattere: fresco e soave al naso, pieno e potente in bocca
Un bianco non per tutti
Un Franciacorta dalla struttura che non delude
Orange
Amber, purezza e carattere del Sass de la Luna
Bianco,Frizzante
Un metodo ancestrale da uve PIWI
Un bianco autoctono abruzzese tutto da scoprire
Da tre vitigni della tradizione locale, un bianco luminoso
Un riesling altoatesino che sfida i grandi bianchi europei.
Un grande metodo classico da uve pinot nero
Un grande classico dell'enologia campana, Il greco di Tufo
Dalle pendici del Vesuvio un vino bianco da uve autoctone
Dalle montagne dell'Alto Adige un vino luminoso
Un Metodo classico che scommette su un vitigno autoctono laziale
Un bianco gourmand dalla valle della Loira
Dalla Galizia un bianco di grande complessità per i palati più esigenti
Rosso
Dall’estremo confine ovest della Liguria, un vino rosso che bene si sposa a portate di pesce.
Un vino dedicato all’artista trentino Fortunato Depero, un blend che esprime le eccellenze del territorio.
Una bottiglia che ci riconcilia con la forma e la sostanza del grande bianco marchigiano
Un rosato perfetto per le calde sere d'"Estate"
Un vino secco molto versatile a tavola
Un grande bianco della tradizione veneta che non ha paura di invecchiare
La maturità del frutto in un metodo classico di montagna
Un picolit fuori dagli schemi
Un bianco classico altoatesino nella sua versione “di montagna”.
Un delizioso pigato dalla Riviera Ligure di Ponente
Un rosato emiliano dalla grande bevibilità
Dalle montagne trentine un vino dal vitigno PIWI Johanniter
Il Vermentino della Maremma laziale
Dalla Sicilia un vino da uve autoctone che racconta la sua terra
Un bianco marchigiano da gustare tutti i giorni
Piacevole e fresco come il vento che spira dal mare.
Dalle sponde dell’Atlantico una fantastico vino bianco spagnolo
Un grande vino della tradizione sarda ad un prezzo straordinario