Franciacorta DOCG Rosé 2018, Ferghettina
Un Franciacorta dalla struttura che non delude

Ferghettina produce Franciacorta dal 1991. È un’azienda famigliare gestita dal fondatore, Roberto Gatti, con la moglie Andreina e i figli Laura e Matteo.
Ferghettina è nota anche per la sua particolare bottiglia quadrata inventata da Matteo al fine di ottenere una superficie maggiore di contatto tra i lieviti e il vino durante la fase di riposo successivo alla presa di spuma. È una bottiglia che, oltre a caratterizzare una buona parte della produzione aziendale, riesce a donare ai Franciacorta maggiore volume e struttura.
Il Rosé Brut 2018 riempie il calice dal delicato colore rosa tenue con il suo perlage molto ben sviluppato, fine e persistente. Già dal primo impatto al naso si rivela elegante e sottile; sono riconoscibili le note di piccoli frutti rossi, di ribes, di arancia e di rosa. Chiude con un accenno di sentori di panificazione e di erbe aromatiche, rosmarino e maggiorana. Il fine perlage apprezzato nel calice non delude in bocca: l’effervescenza, molto piacevole, rende il sorso avvolgente per quanto si manifesti anche un’ottima acidità e una buona sapidità. Sul finale ritorna una nota aromatica dolce che ricorda l’arancia, il mandarino o la clementina.
Secondo noi, un ottimo abbinamento è rappresentato da un piatto di crudo di mare ed in particolare vi possiamo suggerire di abbinarlo a dei gamberi crudi di Ventimiglia.
Franciacorta DOCG Rosé 2018, Ferghettina
Vino
Cantina
Annata
Denominazione
Vitigno
Tipologia
Località
Tenore Alcolico
12,5% Vol
Abbinamento
Caratteristiche
Must have
Capacità di Invecchiamento
Occasioni
Fascia prezzo
Data degustazione
marzo
2022
Note
36 mesi sui lieviti