Bianco
Novità in Oltrepò Pavese
Rosso
Un Sassella esemplare, capace di sublimare il territorio e l'annata
Un nebbiolo potente ed elegante da abbinare a carni succulente
Spumante,Metodo Classico
Un pinot nero che ha riposato sui lieviti per 10 anni
Un Pinot nero caleidoscopico e tipicamente Oltrepò
Il pinot nero dal lungo affinamento
Un riesling Italico per nulla banale
Dolce,Passito
Theia, un fascino irresistibile
Dalla bergamasca un vino da uve PIWI
Una grande espressione oltrepadana di Barbera e Croatina
Una grande espressione di pinot nero dal cuore dell'Oltrepò Pavese
Un vino rosso rifermentato in bottiglia da uve Barbera e Croatina
Un vino dalle grandi potenzialità di durate nel tempo
Tradizione e nobiltà in un sorso di vino
Rosato
Un rosato dalla lunga sosta in cantina e di grande versatilità in abbinamento
Uno spumante dalla lunghissima sosta sui lieviti
Solo 1.500 bottiglie per un vino iconico scolpito dal tempo
Inferno, un viaggio negli angoli più reconditi del gusto
Un Franciacorta dalla struttura che non delude
Dalla Valtellina un vino da uve PIWI
Dalle montagne bresciane un vino prodotto con uve solaris.
Dalla bergamasca un rosato da uve moscato
Rosso,Frizzante
L'anima gioiosa e tumultuosa della Bonarda
Un lugana che regge fieramente alla prova del tempo
Un Marzemino passito agile e succoso
Un vino valtellinese che unisce vitigni locali e internazionali
Dalle sponde del lago di Garda un rosato che abbiamo abbinato ad una pizza
Uno chardonnay che matura in barrique e in anfora
Cru e rosé che diventa Cruasé
Il nebbiolo di montagna
Un moscato rosso perfetto per un dopocena
Orange
Amber, purezza e carattere del Sass de la Luna
Bianco,Frizzante
Un metodo ancestrale da uve PIWI
Dalle dolci colline moreniche del mantovano un taglio bordolese profondo e intenso
Dall'Oltrepò Pavese un pinot nero delicato e luminoso
Da una antica vigna di mezzo ettaro, un vino moderno che nasce nel solco della tradizione.