Bianco
Un vino dalle grandi potenzialità di durate nel tempo
Rosso
Un insolito assemblaggio tra brachetto e barbera
Spumante,Metodo Martinotti
Dal Trentino un fresco spumante di montagna da uve Solaris
Da un antico vigneto, una giovane Nosiola dalle grandi prospettive.
Cinquantesima vendemmia per il Chianti Classico portabandiera di Riecine
Rosato
Dalla Puglia un rosato succoso e fragrante che mette tutti d'accordo
Un nebbiolo potente ed elegante da abbinare a carni succulente
Un Montepulciano di grande piacevolezza ed eleganza
La Sardegna di sant’Antioco in un rosso dal grande rapporto qualità prezzo.
Dal Veneto una garganega dal lungo potenziale di invecchiamento
Cerasuolo d’Abruzzo: un Montepulciano senza timori riverenziali
Un vermentino al confine tra Liguria e Toscana
Dai vigneti più vecchi della tenuta, il vertice della produzione aziendale in un'annata eccezionale
Uno chardonnay che matura in barrique e in anfora
Un vitigno coltivato solo in piccole aree del Piemonte
Un barolo d'assemblaggio complesso ed elegante
Un rosa da gustare in compagnia di piatti di mare
Dalle Marche un vino di carattere e raffinatezza
Dolce,Passito
Un Marzemino passito agile e succoso
Dal Trentino un vino rosso di grande struttura ed eleganza
Dalla prima vigna italiana di Solaris, un vino di purezza e profondo carattere minerale
Un Chianti Classico riserva che troverà presto il suo perfetto equilibrio
Spumante,Metodo Classico
Quattro amici per un Trento doc emergente
Un rosato dalla lunga sosta in cantina e di grande versatilità in abbinamento
Un vino goloso da abbinare, come da tradizione, a portate di pesce
Da uve Sangiovese un rosato di grande versatilità
Il Barbaresco, nuovo progetto della cantina Massolino
Un pinot nero che ha riposato sui lieviti per 10 anni
Dall'unione di Barbera e Magliocco nasce un vino che conquista
Montalcino, senza aspettare
Un vino guidato dall'acidità e dalla sapidità
Una barbera di una cooperativa attenta alla sostenibilità
Un Pinot nero caleidoscopico e tipicamente Oltrepò
Solo 1.500 bottiglie per un vino iconico scolpito dal tempo
Il gioiello della costiera amalfitana
Quando la sostenibilità è il punto di partenza, la qualità del vino inizia dalla cura del vigneto
Un Sassella esemplare, capace di sublimare il territorio e l'annata
Tradizione e nobiltà in un sorso di vino
L'impronta del vulcano in un longevissimo Lacryma Christi bianco
Un vino valtellinese che unisce vitigni locali e internazionali
Dalle sponde del lago di Garda un rosato che abbiamo abbinato ad una pizza
Sangiovese in prevalenza per questo vino che consigliamo gustare con carne alla griglia
Garganega e Trebbiano per un vino che esalta e si esalta negli abbinamenti
Autoctoni campani in omaggio al grande Principe della risata
Un sangiovese in anfora
Dal Piemonte un vino inusuale che unisce tradizione e innovazione
Uno spumante dalla lunghissima sosta sui lieviti
Un bianco fresco e gradevole da un vitigno quasi scomparso
Un moscato secco nella patria del Canelli
Un vino rosa dalla spiccata mineralità