Vallagarina IGT Riflesso Rosi 2020, Eugenio Rosi
Un rosato di grande piacevolezza e personalità

Eugenio Rosi con la moglie Tamara Marzani sono un’istituzione del vino artigianale trentino.
Ci troviamo in Vallagarina, una valle di antica origine glaciale con suoli particolarmente adatti alla viticoltura, che beneficia anche del clima mite e delle brezze del lago di Garda.
Da enologo di cantine sociali, negli anni Novanta Eugenio cede al richiamo della natura e dei ricordi di quando da bambino aiutava il padre in campagna.
Si definisce viticoltore artigiano: contadino in vigneto, dove opera nel massimo rispetto della natura, e artigiano in cantina.
Non confondiamolo però con un approccio semplicistico: è uno sperimentatore che ricerca con cura ogni dettaglio, dai formati delle bottiglie ai tappi. Il suo obiettivo è creare vini equilibrati, interpreti fedeli della terra e delle stagioni.
Il Riflesso Rosi è un uvaggio di Cabernet Sauvignon e Merlot con una piccola quota di Marzemino. L’aggiunta delle vinacce di uve bianche ne mitiga il colore e conferisce struttura. Nel bicchiere è di un rosa cupo e intenso. Profuma di ribes e lamponi, rosa canina e genziana. Un’eco minerale annuncia la sapidità del sorso, intenso e ricco di soddisfazioni. Ricorda un rosso leggero più che un rosato provenzale, e se giochiamo con la temperatura si spende con grande versatilità in tavola.
Vallagarina IGT Riflesso Rosi 2020, Eugenio Rosi
Vino
Cantina
Annata
Denominazione
Vitigno
Tipologia
Tenore Alcolico
12,5% Vol
Caratteristiche
Amore a prima vista, Vino fuori dagli schemi, Ottimo rapporto qualità/prezzo
Capacità di Invecchiamento
Occasioni
Fascia prezzo
Data degustazione
febbraio
2022
Note
Fermentazione in cemento con lieviti indigeni, macerazione di 2 giorni, poi aggiunta delle vinacce del vino Anisos e seconda macerazione di 30 giorni. Matura un anno sulle fecce fini.