Bianco
Da un antico vigneto, una giovane Nosiola dalle grandi prospettive.
Garganega e Trebbiano per un vino che esalta e si esalta negli abbinamenti
Un vino guidato dall'acidità e dalla sapidità
Rosato
Un rosa da gustare in compagnia di piatti di mare
Un bianco di tradizione che racconta l’anima mediterranea della Maremma grossetana
Spumante,Metodo Classico
Quando il lambrusco è questione di metodo (classico!)
Dalla bergamasca un vino da uve PIWI
Dalle montagne bresciane un vino prodotto con uve solaris.
Un bel bianco di grande potenzialità da una Toscana di confine
Rosso
Un nebbiolo fatto con il cuore (finlandese!)
Un rosato di grande piacevolezza e personalità
Un picolit fuori dagli schemi
Un bianco classico altoatesino nella sua versione “di montagna”.
Dal Molise, un inusuale blend di tre vitigni non solo autoctoni
Una grande espressione di pinot nero dal cuore dell'Oltrepò Pavese
Il fresco sorso dei vini di montagna
Un Friulano che nasce da un appezzamento speciale portavoce del progetto “Spirito del luogo”
Un rosato dalla lunga sosta in cantina e di grande versatilità in abbinamento
Un vino savoiardo generoso e di ottima beva
Un vitigno coltivato solo in piccole aree del Piemonte
Inferno, un viaggio negli angoli più reconditi del gusto
Un bianco non per tutti
Una bottiglia che ci riconcilia con la forma e la sostanza del grande bianco marchigiano
L'energia dell'Amore interpretata da un bianco salentino
Un grande bianco della tradizione veneta che non ha paura di invecchiare
Una grande espressione oltrepadana di Barbera e Croatina
Dalle Langhe un nebbiolo piacevolmente intrigante
Da tre vitigni della tradizione locale, un bianco luminoso
Bianco di tipicità e complessità tutta altoatesina.
Un vermentino con qualche anno sulle spalle
L'ammaliante e inconfondibile profumo della Lacrima
Un caposaldo del Chianti Classico
Il Vermentino della Maremma laziale
Un lugana che regge fieramente alla prova del tempo
Un vino goloso da abbinare, come da tradizione, a portate di pesce
Uno chardonnay che matura in barrique e in anfora
Una barbera di una cooperativa attenta alla sostenibilità
Il fascino antico della Romangia
Dalle Marche un verdicchio della tradizione
Macerato in anfora, fusione di corpo e freschezza
Un vino che affascina
Un vino purosangue identitario del territorio
Un vino appagante da una denominazione dalle grandi potenzialità
Un vino deciso e vitale, come il Trentino
Un bianco del Lazio, elegante e complesso
Un riesling altoatesino che sfida i grandi bianchi europei.
Una barbera piemontese agile e spensierata da stappare con gli amici
Dalle montagne trentine un vino dal vitigno PIWI Johanniter
Un vino rosso rifermentato in bottiglia da uve Barbera e Croatina
Dalla Sicilia un vino da uve autoctone che racconta la sua terra