top of page
Roberto Fazzina
19 dic 2022Tempo di lettura: 3 min
Italo Svevo, Zeno e il vino come presa d’atto di coscienza
Un omaggio allo scrittore Italo Svevo, fonte di ispirazione anche enologica! Il 19 dicembre 1861 nasceva Italo Svevo uno dei più grandi...
Raffaele Cumani
30 nov 2022Tempo di lettura: 3 min
Autunno, la stagione del vino e della malinconia (o forse no!) è davvero iniziata
L’autunno è finalmente arrivato dopo una lunga coda d’estate. E la stagione autunnale porta con sé, tra le altre cose, prodotti...
Giovanni Tronchin
14 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
In cantina con Giacomo Leopardi
Dagli scritti del grande poeta le sue riflessioni sul vino. Giacomo Leopardi (Recanati, 1798 – Napoli, 1837) è probabilmente il più...
Raffaele Cumani
23 apr 2022Tempo di lettura: 2 min
Nella notte ci guidano le stelle, addio a Valerio Evangelisti, tra fantascienza e storia
Lo scrittore bolognese ci ha lasciato pochi giorni fa. Il nostro ricordo con un bicchiere di sangiovese in mano. Valerio Evangelisti ci...
Giovanni Tronchin
26 mar 2022Tempo di lettura: 3 min
Poesia e vino: Carducci, un instancabile bevitore
Il grande poeta italiano, Premio Nobel per la letteratura, ci racconta un grande amore per il vino. La striscia di terra del livornese...
bottom of page