top of page


Le parole dello champagne - prima parte
Breve glossario dei termini più usati nella produzione dello champagne. Ecco alcuni dei termini principali, rigorosamente in francese,...

Paolo Valente
20 febTempo di lettura: 2 min


Spumanti lombardi in Festa
Torna Colline in Bolle 2024, l'appuntamento che riunisce i migliori spumanti Metodo Classico della Lombardia. In Lombardia, da Mantova a...

Redazione
22 ott 2024Tempo di lettura: 2 min


Qualche considerazione sul Grignolino Metodo Classico
L’enologa e biologa Dora Marchi commenta le potenzialità di questo nuovo vino. Ne avevamo già parlato a fine agosto: dalla vendemmia 2024...

Redazione
17 set 2024Tempo di lettura: 2 min


Il Grignolino diventa anche Metodo Classico
Le prime sperimentazioni risalgono alla fine dell’Ottocento mentre la nuova tipologia del Grignolino del Monferrato Casalese DOC sarà ...

Redazione
30 ago 2024Tempo di lettura: 2 min


La scienza entra nelle cantine della Franciacorta
Ecco le novità della nuova versione del Disciplinare di produzione del Franciacorta. La principale novità riguarderà il Franciacorta Rosé...

Redazione
18 ott 2023Tempo di lettura: 2 min


Gli champagne di Besserat De Bellefon
Nel complesso panorama delle Maison della Champagne, Besserat De Bellefon fa dell’arte del vivere bene, il bien vivre, la sua filosofia....

Paolo Valente
9 gen 2023Tempo di lettura: 2 min


Capodanno 2023, 10 bollicine per brindare all'anno nuovo
Spumanti o champagne, metodo classico o charmat, ecco i nostri consigli per festeggiare la notte di San Silvestro con la bottiglia...

Redazione
31 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


Zeno Raboso e la scoperta delle bollicine piemontesi
Quarantesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore (Capitolo...

Giovanni Tronchin
20 nov 2022Tempo di lettura: 5 min


Nove Lune e il vino in miniera
La cantina bergamasca porta ad affinare in miniera le sue bottiglie Metodo Classico Perché lasciare ad affinare delle bottiglie in una...

Paolo Valente
23 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Cantina della Volta: il Lambrusco di Sorbara è questione di metodo (classico!)
Passione per le bollicine più nobili e amore per il territorio: ecco gli ingredienti di un'azienda che ha puntato sulle potenzialità del...

Giulia Benvenuti
10 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


L'arte di sciabolare una bottiglia di Champagne
I cinque step per un perfetto sabrage per un brindisi con il botto! La tradizione, o forse l'arte, di sciabolare le bottiglie di...

Denise Oriani
31 dic 2021Tempo di lettura: 2 min


Che cos'è il metodo classico
Il metodo classico è un procedimento per ottenere vini spumanti, generalmente complessi e strutturati, grazie alla lunga sosta sui...

Paola Marcone
13 dic 2021Tempo di lettura: 2 min
bottom of page