Risultati di ricerca
469 risultati trovati
- Ferrari Trento entra a fare parte di Symbola
Siamo orgogliosi di entrare a far parte di Symbola, realtà che conosciamo bene e con cui abbiamo già collaborato avanti in vigna e in cantina, orientato non solo all’eccellenza produttiva e al benessere dei nostri collaboratori
- Zeno Raboso e l'iscrizione in palestra
La cosa che gli era rimasta più impressa dal colloquio iniziale con il suo coach era il divieto assoluto
- L'Asolo Prosecco omaggia il genio di Antonio Canova
straordinari dove arte, storia, architettura, boschi e vigneti fanno da contrappunto ai pendii delle colline
- Torna il Festival Franciacorta in Cantina
Ampio spazio sarà dedicato agli sportivi, che potranno avventurarsi tra i vigneti e le colline facendo
- Zeno Raboso e la grigliata in campagna
Così, ovviamente, diventava ancora più complicato vincere l’afa e spesso Zeno finiva per collassare sul Nel frattempo, per il weekend, Ester stava organizzando con i suoi colleghi di lavoro una giornata di
- Le Cantine più sostenibili del Conegliano Valdobbiadene
prima edizione del Premio “La scelta più green” promosso dal Consorzio Agrario di Treviso e Belluno in collaborazione
- Come ridurre il consumo idrico in agricoltura
Già per i Montefalco Sagrantino DOCG Collepiano e 25 Anni della vendemmia 2010 abbiamo potuto misurare
- A settembre la 56° edizione de Douja d'Or
masterclass ma anche arte, incontri, mostre, visite guidate alla scoperta di Asti, del Monferrato e delle sue colline
- Il Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo ottiene la certificazione in Sostenibilità Integrata
A crearlo ARB, start up innovativa con sede a Trento e società benefit per azioni dal 2021, in collaborazione
- “Rete Valpantena”: 6 aziende per la valorizzazione del territorio
un territorio identitario, altamente vocato alla qualità in tutte le sue espressioni e che vede la collaborazione tra Agricola Pernigo, Angelini Wines & Estates, Costa Arente, La Collina dei Ciliegi e Ca’ del Moro – sottolinea Massimo Gianolli, vicepresidente della nuova realtà di cooperazione e presidente de La Collina
- Zeno Raboso e quel ramo del lago di Como
Raramente gli era capitato di lavorare o andare in trasferta con Anacleto, il suo capo, o con un altro collega
- Il prossimo Mercato dei Vini FIVI si annuncia da record
novità di questa edizione, frutto di un grande investimento in termini organizzativi e della felice collaborazione
- Terra: il nuovo calice dell’Alta Langa
stato progettato da Nicola Guelfo e Riccardo Matera di Italdesign ed è stato realizzato dalla vetreria Collevilca Cuneo e Alessandria -, tre i cerchi del logo del Consorzio, al cui interno sono raffigurate le alte colline da cui proviene; ci ha ispirati quel tessuto straordinario e composito di vigne arrampicate in alta collina
- Estate italiana in rosa autoctono
Le colline moreniche della Valtènesi e le aree detritico-alluvionali di era glaciale della zona veronese produttivi sono diversi a seconda del posizionamento delle coltivazioni che possono andare dall’alta collina dell’entroterra fino alle zone collinari che dolcemente degradano verso la costa, e anche la vinificazione
- Dalla MotoGP alla Cantina: il progetto che unisce Giannitessari e Raimante
obiettivi di eccellenza e tutela dell’ambiente – spiega Enrico Raimondo – Inoltre credo molto nella collaborazione
- Focus sul Biologico durante Enovitis in Campo 2022
Per quanto riguarda il biologico e la sostenibilità, si rinnova per il secondo anno la collaborazione manifestazione, a partire dalle tre visite in campo durante le quali gli agronomi di FederBio – in collaborazione Infine, SATA Studio Agronomico collaborerà a un workshop interattivo sulla zonazione della biodiversità
- Le stelle del jazz mondiale a Jazz & Wine in Montalcino 2022
La rassegna, giunta alla sua venticinquesima edizione, è nata dalla collaborazione tra la nota azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell’AlexanderplatzJazz Club di Roma ed il Comune di Montalcino, una collaborazione
- VINIAMO + Wine & Sound
la avveniristica piazza coperta che fa da sfondo alla sede di Regione Lombardia, Arte del Vino, in collaborazione
- L'insicurezza alimentare colpirà fino a 1,9 miliardi di persone entro novembre
offre nuove previsioni e raccomandazioni politiche per questa crisi globale, basate su un approccio collaborativo
- Cantina della Volta: il Lambrusco di Sorbara è questione di metodo (classico!)
I vigneti sorgono a 650 metri s.l.m., in collina, su un terreno ricco di calcare e argilla, caratterizzato






















