top of page


Nasce la “Bottiglia Masi”
Minor peso, più qualità e design È stata svelata la “Bottiglia Masi” frutto della collaborazione tra la storica azienda vitivinicola...

Redazione
16 mar 2023Tempo di lettura: 3 min


Il Trentino brinda alla Nosiola
Dal 30 marzo all'8 aprile torna "DiVin Nosiola: quando il vino si fa santo" Lo sbocciare della primavera invita i winelovers a scoprire e...

Redazione
15 mar 2023Tempo di lettura: 3 min


Champagne for Charity
Grande successo per l’Asta della Mathusalem di Comte de Montaigne autografata dai giocatori di Milan e Inter È stata un vero successo...

Redazione
14 mar 2023Tempo di lettura: 2 min


Il Moscato d’Asti a tutto pasto
Rompiamo gli schemi della tradizione e non abbiniamolo solo ai dolci delle feste ma degustiamolo anche con le portate salate Siamo...

Paolo Valente
13 mar 2023Tempo di lettura: 2 min


Zeno Raboso e il bere responsabile
Cinquantunesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore...

Giovanni Tronchin
12 mar 2023Tempo di lettura: 3 min


Val d’Alpone in corsa per l’UNESCO
Prosegue l’iter per ottenere il prestigioso riconoscimento a Patrimonio mondiale dell’Umanità Approda a Roma, al Ministero dell’Ambiente...

Redazione
10 mar 2023Tempo di lettura: 3 min


Sick-Dreyer e il vigneto Kaefferkopf
Un'azienda alsaziana con 460 anni di storia e i vini prodotti in uno dei primi Grand Cru della storia Sick-Dreyer è un piccolo produttore...

Paolo Valente
9 mar 2023Tempo di lettura: 2 min


Monte del Frà: quando vino e arte si incontrano in cantina
L’esposizione permanente, organizzata in collaborazione con 6499 Milano, Hub di Arte e Design, sarà visitabile dal 17 marzo 2023. Vino e...

Redazione
8 mar 2023Tempo di lettura: 2 min


Colle Manora: facciamo squadra!
L’esigenza incombente per il mondo del vino è quella di creare una regia per fornire un’immagine omogenea del prodotto, valorizzandolo. I...

Redazione
7 mar 2023Tempo di lettura: 3 min


La biodiversità dell’Abruzzo in scena a Golosaria
Non solo vino ma anche tanti prodotti locali a dimostrare grandezza dell’agroalimentare abruzzese Tutelare le coltivazioni locali è uno...

Paolo Valente
6 mar 2023Tempo di lettura: 2 min


Villa Bogdano 1880: trent’anni di viticoltura biologica
Impegnata a Lison nella tutela di un patrimonio viticolo unico con ben 18 ettari di vigne storiche, è una delle prime cantine in Italia...

Redazione
5 mar 2023Tempo di lettura: 2 min


Tutto pronto per Summa 2023
I vini biologico-dinamici di un centinaio di cantine di otto Paesi in mostra a Magré Summa, la rassegna delle eccellenze enologiche...

Redazione
4 mar 2023Tempo di lettura: 2 min


Quando il caciocavallo è “di razza”
Assaggi "piroclastici": il Caciocavallo campano da latte di vacca podolica, affinato nelle grotte di tufo, con il Lacryma Christi bianco...

Maria Rita Olivas
3 mar 2023Tempo di lettura: 3 min


Anteprima Vino Nobile di Montepulciano 2023, presentate le nuove annate
Si è conclusa a Montepulciano l’anteprima che poneva sotto i riflettori l’annata 2020 e la Riserva 2019 Montepulciano, città d’arte e del...

Denise Oriani
2 mar 2023Tempo di lettura: 2 min


La versatilità del gorgonzola in cucina
Sei chef per sei piatti stellati in cui il formaggio erborinato per eccellenza è protagonista Il gorgonzola è uno dei formaggi italiani...

Paolo Valente
1 mar 2023Tempo di lettura: 2 min


Zeno Raboso e il vino per il matrimonio
Cinquantesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore (capitolo...

Giovanni Tronchin
28 feb 2023Tempo di lettura: 4 min


Siccità: la preoccupazione dei vignaioli
I consorzi del Nord Italia esprimono la loro preoccupazione sulla scarsità di precipitazioni. La preoccupazione per la scarsità di piogge...

Redazione
25 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Drusian ottiene la certificazione SQNPI
La storica azienda di Valdobbiadene fa un ulteriore passo in avanti sul fronte della sostenibilità A partire dalla vendemmia 2022, tutte...

Redazione
24 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Canelli verso la DOCG
A breve la sottozona Canelli del Moscato d’Asti diventerà una Denominazione di Origine Controllata e Garantita autonoma Quando si parla...

Paolo Valente
23 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Torna a ottobre la Champagne Experience
La VI° edizione dell'atteso appuntamento con la più importante manifestazione dedicata allo champagne si terrà il 15 e 16 ottobre nei...

Redazione
21 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
bottom of page



