top of page


Se Dante fosse un vino, quale sarebbe?
Le nostre riflessioni in-coscienti per i 700 anni dalla morte di Dante #dante700 è uno degli hashtag più popolari e utilizzati nel 2021....

Giovanni Tronchin
23 nov 2021Tempo di lettura: 2 min


Ruffino pubblica il suo terzo bilancio di sostenibilità
Continua l’impegno di Ruffino nell’approccio sostenibile: pubblicato il nuovo bilancio di sostenibilità per l’anno fiscale 2021. Ruffino...

Redazione
22 nov 2021Tempo di lettura: 3 min


Perché si dice “vino sincero”
L'etimologia e la storia di una delle espressioni utilizzate per definire un vino. Tra le tante espressioni intorno al vino, una molto...

Giovanni Tronchin
19 nov 2021Tempo di lettura: 1 min


Golosaria 2021: i nostri assaggi
7 tra i vini che ci hanno convito di più Si è da poco conclusa la 16° edizione di Golosaria, la kermesse eno-gastronomica organizzata a...

Paolo Valente
18 nov 2021Tempo di lettura: 1 min


Cosa è la fermentazione malolattica
E’ un processo chimico di trasformazione dell’acido malico in acido lattico a opera di batteri lattici (spontanei o selezionati), che può...

Paola Marcone
22 set 2021Tempo di lettura: 1 min


La rivincita dell'Erbamat
Un vitigno lombardo quasi dimenticato ora riportato in auge grazie alle sue caratteristiche di acidità e alla maturazione tardiva....

Paolo Valente
21 set 2021Tempo di lettura: 2 min


Perché si dice "in vino veritas"
Si tratta probabilmente, insieme a “carpe diem”, di una delle espressioni in latino più note e usate. La forma completa è “In vino...

Giovanni Tronchin
21 set 2021Tempo di lettura: 1 min


Alice Paillard, lo champagne e l’arte dell’assemblaggio
Dalle parole di una grande produttrice tutto l'amore per lo champagne e la sua terra. Alice Paillard dal 2007 affianca suo padre Bruno...

Paolo Valente
11 lug 2021Tempo di lettura: 2 min


Christof Tiefenbrunner e i vigneti di alta montagna
Christof Tiefenbrunner rappresenta la quinta generazione di una famiglia di vignaioli altoatesini. Coltiva, con la moglie Sabine, 25...

Paolo Valente
28 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


A Scansano il nuovo portale per la promozione del turismo sostenibile
Al via la nuova iniziativa promossa dal Consorzio Tutela Morellino di Scansano per diventare una Wine Destination a tutti gli effetti Il...

Paolo Valente
28 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


Ecolog, la logistica per Langhe, Roero e Monferrato di fa green
Il progetto nasce per ridurre il traffico pesante e quindi l’inquinamento in una zona fragile come le colline di Langa. Come ridurre il...

Paolo Valente
20 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


Il Consorzio di tutela del Morellino di Scansano e EnelX insieme per la sostenibilità
L'accordo punta ad aziende sempre più green. È di qualche mese fa l’annuncio di un accordo per misurare la sostenibilità delle aziende...

Paolo Valente
20 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


Cosa significa la "e" dopo il volume sull'etichetta
La “e” (estimated sign) rappresenta il marchio dell’Unione Europea con cui si indica che la misurazione del volume del prodotto...

Paola Marcone
9 giu 2021Tempo di lettura: 1 min


Cosa significa Pas Dosé
Il termine Pas Dosé indica, negli spumanti, un contenuto zuccherino inferiore a 3 g/l. È il primo valore della scala del residuo...

Paola Marcone
9 giu 2021Tempo di lettura: 1 min
bottom of page



