top of page

Latte, Caglio e Sale

  • Immagine del redattore: Paolo Valente
    Paolo Valente
  • 24 mar
  • Tempo di lettura: 1 min

Un libro, quasi un manuale, per scoprire tutti i segreti del formaggio e per degustarlo al meglio.

Latte, caglio e sale

Scritto da Roberto Rubino con la prefazione di Carlo Fiori ed edito Infiniti Mondi, questo agile libro è un condensato di informazioni utili per tutti coloro che amano i formaggi e che sono curiosi di scoprine le caratteristiche e le peculiarità. È un libro che si legge tutto d'un fiato perché è una narrazione coinvolgente tra l’informativo e lo scientifico.

Il libro parte dalla storia del formaggio anche in relazione al clima di ogni area di produzione per poi addentrarsi dell'analisi della qualità intrinseca di ogni formaggio analizzandone le molecole responsabili e i fattori che nella produzione influenzano il livello qualitativo.

Interessante l'analisi sul colore che i formaggi presentano e che è indice delle qualità e caratteristiche del latte con il quale è preparato. Seguono poi informazioni circa l’aroma e il gusto, ne vengono analizzate le peculiarità anche attraverso il ruolo che le erbe mangiate dalle mucche influenzano le caratteristiche del latte e di conseguenza del formaggio. Un’ultima sezione è dedicata al valore nutrizionale del formaggio.

Roberto Rubino è presidente dell'Associazione Nazionale Formaggi Sotto il Cielo e nel passato ha finalizzato alcune ricerche sui fattori che determinano il livello qualitativo del latte e dei formaggi.

Comments


bottom of page