Barbera d’Asti DOCG La Malandrina 2020, Cascina Rainero
Dal Monferrato una barbera dal gusto pieno.

Le prime tracce di Cascina Rainero risalgono al 1860 e sono documentate da un atto notarile. Nel tempo si sono succedute ristrutturazioni, l’ultima degli anni ’70, ma è rimasta intatta la passione per la propria terra, il Monferrato, oggi incarnata nella quarta generazione.
La Malandrina è una barbera vinificata per metà in acciaio e per il resto in tonneau di primo e secondo passaggio. La gioventù è bene espressa dal colore del vino che risulta rubino intenso anche se solcato da qualche venatura granato derivante dal passaggio in legno. Il passaggio in legno risulta ancora evidente al naso che lascia comunque trasparire anche piacevoli note fruttate di amarena e floreali. La bocca raggiunge un maggior equilibrio; il sorso è pieno e goloso con una buona persistenza. La permanenza in bottiglia consentirà una ancor maggiore integrazione delle componenti principalmente aromatiche.
La sua struttura, la sua acidità e, al tempo stesso, le sue note morbide ne fanno un vino che predilige l’abbinamento con il cibo. Noi lo proveremmo con dei tradizionali ravioli di brasato con sugo di arrosto.
Barbera d’Asti DOCG La Malandrina 2020, Cascina Rainero
Vino
Cantina
Annata
Denominazione
Vitigno
Tipologia
Località
Monferrato | Piemonte | Italia
Tenore Alcolico
15,5% Vol
Abbinamento
Caratteristiche
Food, please!
Capacità di Invecchiamento
Occasioni
Fascia prezzo
Data degustazione
novembre
2021
Note
Vinificazione 50% in acciaio, 25% in tonneau di primo passaggio, 25% in tonneau di secondo passaggio