Rosso
Una barbera infinita
Un insolito assemblaggio tra brachetto e barbera
Bianco
Un bianco fresco e gradevole da un vitigno quasi scomparso
Un moscato secco nella patria del Canelli
Spumante,Metodo Classico
Il nebbiolo non è solo rosso
Un vino purosangue identitario del territorio
Un nebbiolo fatto con il cuore (finlandese!)
Una croatina dalla incredibile longevità
Una barbera piemontese agile e spensierata da stappare con gli amici
Una barbera goduriosa che sorride alla vita
Uno chardonnay piemontese dalla beva accattivante
Dolce
Il terroir di Canelli per una grande interpretazione di Moscato
Albarossa 100% per questo vino dai caratteri decisi
Un Barolo realizzato secondo tradizione e dedicato al padre Armando nel 50° anniversario di fondazione della cantina
Un nebbiolo schietto e gioviale
Il Barbaresco, nuovo progetto della cantina Massolino
Un vitigno coltivato solo in piccole aree del Piemonte
Un barolo d'assemblaggio complesso ed elegante
Un nebbiolo dalle suggestive valli ossolane
Un grande vino di Langa che sceglie di non chiamarsi...
Dalle Langhe un nebbiolo piacevolmente intrigante
Un Metodo Classico nel regno del Nebbiolo
Un grande vino da una delle colline più vocate alla coltivazione della vite al mondo
Dalla terra dei grandi rossi un vino gentile e inaspettato
Dal Piemonte un Sauvignon di grande espressività olfattiva
Da una piccola parcella una Barbera dalla grande piacevolezza
Dal Monferrato una barbera dal gusto pieno.
Un'elegante espressione di Langa
Dal Piemonte un vino inusuale che unisce tradizione e innovazione
Una barbera di una cooperativa attenta alla sostenibilità
Un Barolo materico e al contempo scorrevole
Un Barolo riserva da una delle vigne più prestigiose d'Italia
Un vino appagante da una denominazione dalle grandi potenzialità
Da un vitigno quasi scomparso, un rosso di Langa dalla grande piacevolezza
Un grande metodo classico da uve pinot nero
Un Barolo luminoso come lo sono le albe delle giornate di sole.
Un vitigno piemontese dalla lunga tradizione
Un vino bianco del nord Piemonte da bere subito o da tenere in cantina per parecchi anni.
Da uve Barbera un metodo classico che non ti aspetti
Un Metodo Classico del Monferrato dalle caratteristiche particolari grazie all’Armagnac utilizzato nel dosaggio.