top of page


Champagne Experience 2025 cambia sede
La più importante manifestazione sullo Champagne in Italia si trasferisce da Modena a Bologna. Importanti novità per la manifestazione...

Paolo Valente
14 marTempo di lettura: 2 min


Fascetta di Stato per i vini Emilia IGT
I vini Emilia IGT imbottigliati dal 1° agosto 2025 saranno caratterizzati da questo sistema di controllo e tracciabilità, un’ulteriore...

Redazione
13 marTempo di lettura: 2 min


L’Istituto Grandi Marchi e i fine wines italiani
In un’indagine Nomisma, il punto sul mercato dell’export verso gli USA. L’ Istituto Grandi Marchi celebra il suo ventesimo anniversario...

Paolo Valente
12 marTempo di lettura: 3 min


La primavera del Castellinaldo
Degustazioni e Masterclass dedicate al Castellinaldo Barbera d'Alba DOC. L' Associazione Vinaioli del Castellinaldo inaugura la bella...

Redazione
11 marTempo di lettura: 2 min


mareMMMa, la Natura del vino
Edizione da record con 592 vini in degustazione tra Maremma, Montecucco e Morellino di Scansano. Appuntamento il 10 marzo con la sesta...

Redazione
6 marTempo di lettura: 2 min


Valnosia, varietà resistente a bacca bianca
Produce vini freschi e leggermente aromatici. Photo Credit: vinievitiresistenti.it Valnosia è una varietà frutto dell’incrocio tra...

Paolo Valente
4 marTempo di lettura: 1 min


La 7° edizione della Prima dell'Alta Langa
82 produttori, più di 180 cuvée in degustazione, saranno i protagonisti dell’edizione 2025 dell’annuale degustazione del Consorzio Alta...

Redazione
27 febTempo di lettura: 1 min


Le parole dello champagne - seconda parte
Breve glossario dei termini più usati nella produzione dello champagne. Ecco qui alcuni dei termini principali, rigorosamente in...

Paolo Valente
26 febTempo di lettura: 1 min


Charvir, un nuovo vitigno a bacca bianca
Una varietà particolarmente adatta alla produzione di spumanti. Phot Credit: vinievitiresistenti.it Il vitigno Charvir è stato creato...

Paolo Valente
25 febTempo di lettura: 1 min
bottom of page