top of page


Vins Extrêmes 2025 al Forte di Bard
La viticoltura eroica torna protagonista in Valle d’Aosta con il salone internazionale dedicato ai vini prodotti in contesti estremi. ...
Redazione
30 setTempo di lettura: 2 min


Faraone e le sue bollicine d’Abruzzo
La cantina di Giulianova è stata la prima in regione ad avere l’autorizzazione alla produzione di spumanti. La famiglia Faraone inizia...
Paolo Valente
29 setTempo di lettura: 2 min


I migliori vini eroici secondo CERVIM
Ecco l'elenco dei vini italiani premiati A livello globale sono state assegnata 77 Grandi Medaglie d’Oro e 221 Medaglie d’Oro tra gli...
Redazione
27 setTempo di lettura: 7 min


I mille anni di storia di Collalto
Una lunga storia tra sostenibilità e collaborazioni con il professor Manzoni e i suoi incroci. Mille anni di storia e di vini sono...
Paolo Valente
25 setTempo di lettura: 2 min


La modernità del pensiero vitivinicolo di Aureliano Acanti nel Roccolo Ditirambo
Un libro del 1754 esprime concetti di grande attualità. Edito da Centro di Cultura e Civiltà Contadina – Biblioteca Internazionale “La...
Paolo Valente
24 setTempo di lettura: 2 min


I PIWI e il futuro della viticoltura
Un Convegno di Coldiretti Asti ha fatto il punto su resilienza e sostenibilità ambientale, economica e sociale. “ Viticoltura PIWI :...
Redazione
23 setTempo di lettura: 2 min


“mareMMMa, la Natura del vino” debutta a Firenze
Dopo il successo delle passate edizioni ad Alberese, l’evento “mareMMMa, la Natura del vino” si prepara a debuttare a Firenze. ...
Redazione
22 setTempo di lettura: 1 min


Al via il Festival Franciacorta in Cantina
Per tre giorni le cantine della denominazione apriranno le proprie porte ad appassionati, turisti e curiosi. Con un importante slancio...
Redazione
18 setTempo di lettura: 2 min


L’Abruzzo declinato secondo Di Sipio
Una vitale azienda che unisce la tradizione e la contemporaneità della viticoltura abruzzese. Photo Credit: disipiowine.com Abruzzo ,...
Paolo Valente
17 setTempo di lettura: 2 min
bottom of page