Breve glossario dei termini più usati nella produzione dello champagne.

Ecco qui alcuni dei termini principali, rigorosamente in francese, che relative alla produzione di uno champagne. Dal punto di vista tecnico questi termini sono i medesime utilizzati anche nella produzione di un qualsiasi spumante Metodo Classico.
Vedi anche la prima parte.
Cru
Nella regione della Champagne, per cru si intende un intero comune viticolo i cui suoli insieme alle condizioni pedoclimatiche conferiscono ai vini che qui si producono caratteristiche di elevata qualità. Il Grand Cru è la classificazione più alta, seguita dal Premier Cru, leggermente meno qualitativo.
Clos
È un vigneto racchiuso tra mura e dal quale si ricavano vini con caratteristiche specifiche e di grande qualità.
Blanc de Blancs
Viene così chiamato uno champagne ottenuto unicamente da uve a bacca bianca.
Blanc de Noirs
Viene così chiamato uno champagne ottenuto unicamente da uve a bacca nera e, normalmente, vinificato in bianco.
Cuvée
Si intende l’insieme dei vini che compongono un determinato champagne. Può trattarsi di vini di diverse provenienze, di diversi vitigni o di diverse annate che assemblati opportunamente daranno complessità, eleganza e il carattere tipico che contraddistingue ogni Maison dalle altre.
Cuvée de Prestige
Un assemblaggio di vini di particolare pregio in grado di dare uno champagne dalle eccellenti caratteristiche. Può essere considerato come il fiore all’occhiello di ogni Maison.
Sans année
Champagne prodotto unendo vini di diverse annate.
Millésimé
Champagne prodotto con vini base della medesima annata, ovvero di una singola vendemmia
Comentários