top of page

Risultati di ricerca

469 risultati trovati

  • Il cambiamento climatico e la sostenibilità nel settore vitivinicolo

    realtà del mondo vitivinicolo del nostro territorio lavoriamo affinché si sviluppino nuove forme di collaborazione

  • Vendemmia 2023 in Trentino, dati e considerazioni

    Con il coordinamento del Consorzio Vini del Trentino e la collaborazione di Enti quali la P.A.T., la

  • Col d'Orcia sempre più sostenibile

    Attenzione ai dipendenti e collaborator; 3. Supporto alla comunità locale.

  • Cantina Taia: un giovane Oltrepò

    Siamo nel cuore dell’Oltrepò Pavese, a Montecalvo Versiggia, sulle splendide colline che guardano il

  • La decima edizione di "Arte e Vino"

    A Capalbio, grazie alla collaborazione di alcune cantine locali, continua il matrimonio tra arte e vino

  • Dal cuore lombardo del pinot nero il Prime Alture Winery e Resort

    Un’atmosfera raffinata tra le colline dell’Oltrepò Pavese Tutto nasce dall’amore per il pinot nero: è chardonnay circondano il resort, e sono proprio i vigneti ad accogliere l’ospite che arriva risalendo la collina Non manca una piscina con vista mozzafiato sulle colline vitate, un’area barbecue per le cene nella bella

  • Alla scoperta della Valle del Belìce

    le risorse culturali, paesaggistiche ed economiche del territorio nell’ottica di una valorizzazione collettiva Belice-sisviluppaattraverso azioni intersettoriali che mirano alla creazione di un network di imprese che collaboranoe Si è assistito a nuove forme didiversificazione dell’economia collegate al settore turistico e alle attività

  • Champagne Bollinger ottiene la certificazione B Corp

    delle azioni compiute nel quotidiano e impegna tutti i dipendenti di Champagne Bollinger in un processo collettivo Frutto di un rigoroso processo collettivo durato più di due anni, è motivo di orgoglio per l'azienda. In collaborazione con gli stakeholder locali, essere protagonisti nello sviluppo dell'enoturismo ad Aÿ

  • La XII edizione di Life of Wine

    Dal 2019 si avvalgono della collaborazione con il giornalista Maurizio Valeriani, direttore della testata

  • Il Nizza è: al via la quarta edizione

    Tullio Mussa, presentato da Piercarlo Albertazzi, vice presidente della Condotta Slow Food Alessandria e Colline

  • La 32° edizione del Merano Wine Festival

    già venerdì alla Gourmet Arena negli spazi dedicati alla Campania e all'Abruzzo, così molti eventi collaterali

  • A Piacenza la Fiera dei Vini

    mostra mercato in calendario da sabato 18 a lunedì 20 novembre 2023, si arricchisce di diverse attività collaterali Compilando una scheda che sarà inserita in una botte collocata all’uscita della fiera sarà possibile

  • La Festa dei Grandi Vini di Borgogna

    Durante questo evento unico, non è prevista alcuna vendita di vini: è la collegialità ad essere sotto

  • Ca’ Lojera, il lugana dentro

    argille bianche che furono un tempo il fondale del lago. 18 ettari dedicati alla Turbiana attorno alla collina e altri due ettari dedicati a Chardonnay, Merlot e Cabernet sulla collina morenica a pochi chilometri

  • Torna la Milano Wine Week con tante novità

    fuori dal comune) e il Wine Bus (in partenza da Palazzo Bovara) con 22 appuntamenti di degustazione in collaborazione

  • A ottobre la nuova edizione di Barolo en Primeur

    asta solidale promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e da Fondazione CRC Donare ETS in collaborazione proprietà della Fondazione CRC - dove nasce il Nebbiolo da Barolo contenuto nelle barrique contese da collezionisti composti da bottiglie soprattutto di grandi formati, più pregiate per il loro valore sia economico che collezionistico

  • Una nuova edizione di "Gusta Cherasco"

    degustazioni e masterclass, contaminazioni e parallelismi gastronomici, ma anche di dibattiti e nuove collaborazioni

  • Abruzzo in Bolla

    tipologia, sia coloro che utilizzano il metodo classico sia quelli che hanno sposato il recente marchio collettivo

  • Vendemmia 2023: focus DOC Sicilia

    circa 6 settimane dall’inizio della vendemmia e in vista della conclusione della raccolta nelle zone collinari

  • Casa Lucciola: da sogno a oasi di pace

    Casa Lucciola, il nome deriva dalla collina a 430 m s.l.m. sulla quale si trova, si estende su circa

bottom of page