Metodo Martinotti o metodo Charmat?
Ecco da dove deriva il nome e come avviene il processo di produzione Quando si parla di spumanti spesso si sente dire che alcuni sono...
Metodo Martinotti o metodo Charmat?
Perché il Gallo Nero è il simbolo del Chianti Classico
Che significa "vino macerato"?
Il cucchiaino nella bottiglia dello Spumante serve a mantenerlo effervescente?
Da dove deriva la parola “sommelier”?
Che cos'è il vino novello?
Cos'è il difetto chiamato "gusto di luce"?
Perché il vino diventa aceto?
Dal secco al dolce: come scegliere lo spumante in base al residuo zuccherino