top of page


Sfumature di nebbiolo
Un libro per conoscere nel dettaglio il nebbiolo, un vitigno per grandi vini. Un libro di un centinaio di pagine curato da Giancarlo...

Paolo Valente
5 giorni faTempo di lettura: 1 min


Tutto pronto per una nuova edizione di “Grignolino: il nobile ribelle”
Una tre giorni di cultura enoica, degustazioni, musica, beneficienza e animazione promossa da AIS Piemonte, Asti e Casale Monferrato....

Redazione
31 marTempo di lettura: 2 min


Torna MonferVinum, l’Enotrekking nel Monferrato
Passeggiata lenta tra i vigneti e degustazione vini in cantina da Agricola Bes. Torna “ MonferVinum, Enotrekking nel Monferrato ”,...

Redazione
25 marTempo di lettura: 2 min


La 7° edizione della Prima dell'Alta Langa
82 produttori, più di 180 cuvée in degustazione, saranno i protagonisti dell’edizione 2025 dell’annuale degustazione del Consorzio Alta...

Redazione
27 febTempo di lettura: 1 min


Pico Maccario, la cantina dei colori
Una realtà piemontese che mette al primo posto i vini del territorio. Il Monferrato è un territorio che sempre più riesce ad esprimere...

Paolo Valente
17 febTempo di lettura: 2 min


Il sogno di un vigneto "biodiverso"
L'azienda delle Langhe Réva ha piantato un vigneto a oltre mille metri di altitudine. Dare una nuova progettualità , innovativa e...

Redazione
14 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


Ovada incontra Torino
il 5 settembre l'Ovada si racconta agli appassionati. Dalle colline dell'Ovadese, sulla strada che collega il Piemonte alla Liguria,...

Redazione
3 set 2024Tempo di lettura: 1 min


Il Grignolino diventa anche Metodo Classico
Le prime sperimentazioni risalgono alla fine dell’Ottocento mentre la nuova tipologia del Grignolino del Monferrato Casalese DOC sarà...

Redazione
30 ago 2024Tempo di lettura: 2 min


Anteprima Grignolino & Co.
Una tre giorni di gusto, cultura e musica al Castello di Casale Monferrato. Fissata la data della 2° Edizione di Anteprima Grignolino &...

Redazione
10 mag 2024Tempo di lettura: 2 min


Derthona Due.Zero: il timorasso in anteprima
Due giorni dedicati allo storico vitigno a bacca bianca dei Colli Tortonesi con l’anteprima dell’annata 2022. Appuntamento a Tortona il 6...

Redazione
28 mar 2024Tempo di lettura: 2 min


Il Nizza in tour per l'Italia
Nel 2024 l’Associazione Produttori del Nizza celebra il decimo anniversario dalla nascita della denominazione. Per raccontare e...

Redazione
27 mar 2024Tempo di lettura: 2 min


Monvì Wine-Relais, tra le vigne del Monferrato
Eleganza e sobrietà nel relais, appena inaugurato, di Emanuele Gambino. È stato appena inaugurato il Wine-Relais Monvì, realizzato...

Paolo Valente
6 mar 2024Tempo di lettura: 1 min


Alto Piemonte e Gran Monferrato Città Europea del Vino 2024
Per tutto il 2024, venti città dell'Alto Piemonte e del Gran Monferrato potranno fregiarsi del titolo di “Città Europea del Vino”. Acqui...

Redazione
29 feb 2024Tempo di lettura: 2 min


Marchisio: una famiglia del Roero
Una realtà vitivinicola fortemente legata alla propria terra, il Roero. Quella di Marchisio è soprattutto la storia di una famiglia che...

Paolo Valente
18 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


A ottobre la nuova edizione di Barolo en Primeur
Torna il 27 ottobre la grande gara di beneficenza. Dopo aver raccolto quasi un milione e mezzo di euro nelle prime due edizioni a favore...

Redazione
28 set 2023Tempo di lettura: 3 min


La rinascita del Timorasso
Un vitigno autoctono a bacca bianca diffuso soprattutto nel tortonese Arrivò, prima della comparsa della fillossera, a essere il vitigno...

Paolo Valente
12 set 2023Tempo di lettura: 2 min


Hilberg Pasquero e l’approccio "Bioergodinamico"
Una piccola cantina piemontese e la sua filosofia produttiva Priocca, una piccola cittadina in provincia di Cuneo è il luogo scelto da...

Paolo Valente
18 mag 2023Tempo di lettura: 2 min


Annata 2022: i primi commenti su un’annata complicata
La siccità e la grande calura hanno creato molti problemi di gestone della vite e in tutto il Paese la vendemmia è stata anticipata di 10...

Paolo Valente
22 set 2022Tempo di lettura: 3 min


Freisa: amore o odio?
Un vitigno piemontese dalle molteplici sfaccettature La Freisa è uno dei vitigni a bacca rossa più antichi del Piemonte che, dopo secoli...

Paolo Valente
1 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Siccità e caldo obbligano ad un anticipo della vendemmia
I vignaioli si trovano costretti ad anticipare la data di inizio della vendemmia. In quest’anno di grande caldo e di siccità i vignaioli...

Paolo Valente
2 ago 2022Tempo di lettura: 2 min
bottom of page