PIWI, i vitigni resistenti e il beneficio nelle emissioni di carbonio
L’utilizzo di vitigni resistenti permette di ridurre le emissioni di CO2 del 38%, lo stabilisce uno studio scientifico condotto presso...
PIWI, i vitigni resistenti e il beneficio nelle emissioni di carbonio
PIWI: in Emilia-Romangna nasce il Consorzio Vitires
PIWI italiani, sono sempre di più i vini premiati
I vitigni resistenti di Casa Paladin
Giusti Wine: verso un nuovo modello di bellezza verde
Per la prima volta un vino PIWI ottiene i tre bicchieri del Gambero Rosso
Nasce la Rete Resistenti Nicola Biasi
Si è concluso a Milano il PIWI Lombardia Italian Tour 2022
Continua il primo tour italiano dell’Associazione PIWI Lombardia
L’equilibrio del Souvignier Gris
Qualità e salubrità, il binomio perfetto di Nove Lune
Alpi dell’Adamello, una cooperativa “a tutto PIWI”
Hermau, tra terrazzamenti e pendii
I vini integrali di Pietramatta
Marcel Zanolari: coltivare PIWI in Valtellina
Solaris, freschezza e struttura
Dellafiore, in Oltrepò Pavese non solo PIWI
Bronner: aromaticità e freschezza
A maggio il primo tour italiano dell’Associazione PIWI Lombardia
Nicola Biasi e il suo vino di montagna