top of page

Risultati di ricerca

469 risultati trovati

  • A Montefalco nasce il Museo del Sagrantino

    dedicato al Montefalco Sagrantino DOCG, uva che dà il nome al vino prodotto esclusivamente nel territorio collinare antiche cantine francescane, già allestite con oggetti della tradizione contadina locale grazie alla collaborazione

  • Bollicine. Il nuovo libro di Daniele Sottile

    Scritto da Daniele Sottile in collaborazione con Sergio Ronchi. Collabora, inoltre, con La Cucina Italiana.

  • Anteprima Grignolino & Co.

    il Gabiano (rispettivamente 11mila e 7mila bottiglie nel 2021) coltivate sull’ultimo crinale delle colline

  • Il Bilancio di Sostenibilità di Bortolomiol

    paesaggio, iniziata quasi un secolo fa, quando il suo fondatore Giuliano “voleva fare qualcosa per le colline verso l’utilizzo e la gestione della risorsa idrica, una sfida sempre più importante, soprattutto in collina opera e che valorizzasse l’artigianalità dei viticoltori che da generazioni si prendono cura delle colline

  • Genova Wine Festival 2024

    vino dei genovesi, organizzata dall'APS Papille Clandestine con il patrocinio di Regione Liguria e in collaborazione

  • Lambrusco a Palazzo

    evento, organizzato da ONAV Mantova e La Strada dei Vini e Sapori Mantovani, con il patrocinio e la collaborazione

  • I vini di Panzano in mostra

    Chianti Classico per la volontà di valorizzare il proprio territorio attraverso un leale spirito di collaborazione visitare il delizioso borgo medievale con le sue bellezze artistiche e gli incantevoli panorami delle sue colline

  • Cantina Girlan sempre più green

    Secondo le stime e i dati elaborati dalla Federazione Raiffeisen in collaborazione con l’Ökoinstitut,

  • Nuovo marchio per la DOC Maremma Toscana

    presenza, fin da epoche remote, è testimoniata da affreschi, sculture e decorazioni etrusche, che lo collocano

  • Il Nizza in tour per l'Italia

    di Giovanni Bertolino, nel 2018 è stata realizzata una dettagliata mappa del territorio del Nizza in collaborazione

  • Il Pecorino di Masciarelli a sostegno dell'Associazione D.i.Re.

    parità di genere, capisaldi della grande famiglia Masciarelli, che basa le relazioni con tutti i suoi collaboratori

  • AIS e Cattedra Unesco insieme per la valorizzazione dei territori

    Sulla collaborazione AIS con Cattedra Unesco ha espresso il proprio plauso anche Angelo Radica, presidente

  • Simply the Best: i vini più premiati

    Carpineto, Casale del Giglio, Cavit, Cesarini Sforza, Citra, Nododivino, Cleto Chiarli, Col d’Orcia, Collemassari

  • Nasce “Amphora Revolution”

    “Amphora Revolution” è il nuovo progetto nato dalla collaborazione tra Merano WineFestival e Vinitaly

  • Monvì Wine-Relais, tra le vigne del Monferrato

    Ci troviamo a Costigliole d'Asti tra la Langa e il Monferrato, in una zona dove le colline, dolci e sinuose sui vigneti da cui lo sguardo parte per aprirsi verso la valle Tanaro e, più in là, un susseguirsi di colline

  • Pesaro Capitale della Cultura 2024

    Un’opera viva, interagibile e in dialogo con la città e la collettività, ideata per narrare e condividere L’opera è una scultura generativa, condivisa e collettiva, nata dall’interazione con gli spettatori. interventi site-specific; contenuti artistici, musicali o scientifici all’interno della sfera scaturiti da collaborazioni

  • Alto Piemonte e Gran Monferrato Città Europea del Vino 2024

    vitivinicole europee, portando sui territori eventi promozionali, strategie di marketing, studi universitari e collaborazioni del Comitato promotore, Mario Arosio - è un risultato straordinario raggiungibile solo grazie alla collaborazione

  • FIVI: un'Associazione solida, che cresce senza snaturare se stessa

    dei meri adempimenti statutari, ma fondamentali occasioni di partecipazione e confronto per stabilire collettivamente Abbecedario per vignaioli e aspiranti tali” in collaborazione con Corraini edizioni.

  • Cibo e Cultura in Franciacorta

    Grazie alla collaborazione con Treccani e agli chef del territorio, questo festival promette di deliziare

  • Torna "Grignolino, il nobile ribelle"

    Spazio alle proposte gastronomiche con la collaborazione del ristorante Centrale di Moncalvo, e agli abbinamenti che avremo modo di sperimentare anche alla cena, venerdì 15 marzo, organizzata in collaborazione NOTE RIBELLI Novità di questa edizione è la collaborazione con Jazz:Re:Found che domenica 17 marzo curerà Un’iniziativa che unisce anche la collaborazione della Parrocchia e della Pro Loco. ” è organizzato con il contributo del Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato, del Consorzio Colline

bottom of page