Risultati di ricerca
58 risultati trovati
- I migliori vigneti del 2023 secondo l'indice Bigot
Sauvginon Morello – 91 La Castellada – Merlot Hrib – 90 La Sclusa – Sauvignon Gramogliano – 90 La Tosa – Sauvignon Morello – 90 Le Vigne di Zamò – Cabernet Sauvignon Rosazzo Sud – 90 Le Vigne di Zamò – Pignolo Rosazzo – 90 Loredan Gasparini – Venegazzù 008 Cabernet Sauvignon – 92 Loredan Gasparini – Venegazzù – Nerello Mascalese Case Vecchie – 90 Michele Satta – Cabernet Sauvignon I Castagni – 90 Michele Satta Sauvignon Demir Kapija – 92 Tikveš - Lepovo – Cabernet Sauvignon Lepovo – 90 Tikveš - Manastirec – Vranec
- Vallarom, ospitalità trentina
Ma il vino di punta è senza dubbio il Fuflus un assemblaggio di Cabernet Sauvignon, Syrah, Cabernet Franc
- mareMMMa, la Natura del vino
Morellino, anche i bianchi, per la maggior parte Vermentino e, più limitatamente, Ansonica, Viognier, Sauvignon Ciliegiolo, Alicante e Pugnitello, i blend in stile Supertuscan e i rossi da vitigni internazionali Cabernet Sauvignon e Cabernet franc, Merlot, Syrah e Petit Verdot.
- Progetto Santalucia 2021: si rinnova il progetto solidale di Maculan e Fondazione Banca degli Occhi
300 bottiglie da un'unica barrique di Cabernet Sauvignon per sostenere la ricerca sulle malattie oculari Sarà il Cabernet Sauvignon nato in località Ferrata a Breganze a diventare Santalucia 2021.
- Tinazzi pianta le sue prime vigne PIWI
Per anni si è ritenuto fosse un incrocio di Cabernet sauvignon e Bronner, tuttavia da poco si sa che
- Antolini, due fratelli in Valpolicella
Completano la gamma un bianco prodotto da uve garganega e trebbiano e un rosso da uve cabernet sauvignon
- Picech: le vigne del Ribel
Friulano naturalmente, ma anche Pinot Bianco, Malvasia e due uve rosse, Merlot e Cabernet Sauvignon
- Vendemmia 2023: focus Colli Berici e Vicenza
le prime fasi della vendemmia hanno coinvolto le varietà di pinot grigio e pinot bianco, seguite dal sauvignon Altre, come tai rosso e merlot, verranno raccolte tra il 10 e il 15 settembre, il cabernet sauvignon
- Les Baux-de-Provence sarà la prima denominazione 100% biologica
La denominazione Les Baux-de-Provence si trova a sud di Avignone e a nord Ovest di Aix-en-Provence e prevalentemente rossi (53%) e rosati (39%) da vitigni Grenache, Mourvèdre, Syrah, Cinsault, Counoise, Carignan e Cabernet Sauvignon.
- Cipriana: un'azienda storica nel regno dei grandi rossi
rispecchiano la vocazione internazionale del bolgherese quindi, tra le uve a bacca rossa, troviamo il Cabernet Sauvignon, il Petit Verdot, il Merlot, il Syrah e il Cabernet Franc mentre, come da tradizione della
- Massimo Alessandri, viticoltore per passione
Il Viognier e la Roussanne, a bacca bianca, e la Granaccia, il Syrah, il Merlot e il Cabernet Sauvignon
- L’equilibrio del Souvignier Gris
Norbert Becker e ritenuto, fino a poco tempo fa, incrocio tra Cabernet sauvignon e Bronner; nel 2016,
- Nera e Caven: due cantine con un solo spirito
volle fin dall’inizio aprirsi alla coltivazione di vitigni internazionali o comunque non locali: il Cabernet Sauvignon, lo Chardonnay e l’Incrocio Manzoni.
- I vincitori del Concorso Nazionale del Sauvignon blanc annata 2022
Sauvignon Blanc Alto Adige DOC della Cantina Peter Sölva. 2 Cantina Valle Isarco ARISTOS SAUVIGNON Alto Adige DOC 3 La Tosa OMBRASENZOMBRA SAUVIGNON Colli Piacentini Comai SAUVIGNON Trentino DOC 6 Baron Andreas Widmann SÜDTIROL SAUVIGNON Alto Adige DOC 7 Cantina Kaltern QUINTESSENZ SAUVIGNON Alto Adige DOC 7 Cantina Andriano ANDRIUS SAUVIGNON Alto Adige DOC 9 Thurnhof Berger Andreas 800 SAUVIGNON Alto Adige DOC 10 Cantina Strasserhof SAUVIGNON Alto Adige
- Vendemmia 2023 in Trentino, dati e considerazioni
seconda metà di settembre con schiava e teroldego, seguiti da lagrein, marzemino, merlot e infine dal cabernet sauvignon.
- Marcel Zanolari: coltivare PIWI in Valtellina
ettari; i vitigni coltivati sono, oltre al tradizionale Nebbiolo, il Pinot Nero e il Pinot Bianco, il Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Traminer.
- Tenuta di Arceno: felice connubio tra vitigni e territorio
aziendale cerca di coniugare i vitigni al territorio: si spazia dal sangiovese ai classici internazionali (cabernet sauvignon, cabernet franc, merlot, petit verdot) tipici del così detto taglio bordolese. espressioni del Sangiovese e altrettante dei vitigni internazionali: il top di gamma Arcanum, a prevalenza Cabernet
- Nasce il Consorzio Suvereto e Val di Cornia Wine
Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese i tre principali vitigni a bacca rossa della zona, che coprono circa il 70% del vigneto, cui si affiancano non trascurabili porzioni di Cabernet Franc (6%), Petit
- Tenuta di Canneto: passione Maremma
Per quanto riguarda le varietà a bacca bianca Sauvignon Blanc, Vermentino, Viognier e Chardonnay vengono assemblaggio per la produzione del Lillatro Garbato, mentre Sangiovese, Syrah, Petit Verdot, Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc in purezza o in differenti assemblaggi per la produzione delle tre etichette
- Gozzi: una cantina fedele a tradizioni e territorio
tipici della zona che, da una parte, guardano verso le varietà internazionali (chardonnay, merlot, cabernet sauvignon) e dall’altra subiscono il fascino della vicina Valpolicella e quindi garganega, rondinella























