top of page


Zeno Raboso e la scoperta della Ribolla Gialla spumantizzata
Terzo capitolo del nostro romanzo domenicale a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore....

Giovanni Tronchin
6 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


Sanremo. La città dei fiori. La città del Festival.
Questa settimana non si parla d’altro: il Festival e i suoi protagonisti. Ma quali sono i vini della zona? Il destino di questa ridente...

Paolo Valente
5 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Clarabella, un agriturismo dal sapore solidale
Un'oasi di relax immersa tra i vigneti della Franciacorta. A Iseo, circondato dalle vigne del Franciacorta, troviamo l’agriturismo...

Paolo Valente
4 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


Il punto sulla distribuzione del vino in Italia con Luca Cuzziol
Come la distribuzione, croce e delizia di ogni produttore, si è adattata ai nuovi scenari di mercato. Abbiamo fatto il punto con Luca...

Paolo Valente
3 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Capodanno cinese: ecco i vini da abbinare ai piatti della tradizione cinese
Vino e cucina orientale possono essere abbinati con successo: ecco come non farsi cogliere alla sprovvista! Il 1° febbraio, in tutta la...

Paolo Valente
1 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Johanniter, un vitigno quasi sconosciuto
È un vitigno a bacca bianca, resistente alle malattie, dai profumi freschi ed eleganti. Il Johanniter è uno dei vitigni così detti PIWI...

Paolo Valente
31 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


Zeno Raboso e la sciabolata al pranzo domenicale
Secondo capitolo del nostro romanzo domenicale a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore....

Giovanni Tronchin
30 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


Tra le colline della campagna toscana il Buonamico Wine Resort
Nelle immediate vicinanze di Lucca, di fronte al trecentesco borgo di Montecarlo, un resort e una cantina arricchite da opere d'arte...

Paolo Valente
28 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


La nascita del vino: Noè e il diluvio universale
Forse non sapremo mai se sia nato prima l’uovo o la gallina, ma per quanto riguarda il vino ci sentiamo di poter affermare che si tratti...

Giovanni Tronchin
27 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


Oltrepò Pavese: padre a figlia alla guida della Pietro Torti
In una zona tra le più vocate dell’Oltrepò Pavese, l’azienda Pietro Torti produce vini dalla forte personalità Moncalvo Versiggia: una...

Paolo Valente
24 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


Zeno Raboso, il vino nel sangue!
Primo capitolo del nostro romanzo domenicale a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore. In...

Giovanni Tronchin
23 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


In Val di Noto alla scoperta del Feudi del Pisciotto Wine Relais
Il fascino della storia siciliana nell'antico feudo settecentesco. È nella meravigliosa Val di Noto, ai margini della Riserva Naturale...

Nicoletta Marconi
21 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


Oltrepò Pavese: i vitigni della tradizione secondo Bisi
Dall'estremo lembo orientale dell'Oltrepò, un produttore che fa del rispetto del territorio la sua filosofia di produzione. La voglia di...

Paolo Valente
20 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


Perché in Salento vino si dice “mieru”
Per chi ha origini salentine o semplicemente ha avuto modo di trascorrere una vacanza in quella bellissima zona della Puglia, sicuramente...

Giovanni Tronchin
19 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


Montepulciano: un grande rosso del centro Italia
Il montepulciano è un vitigno e nulla ha a che vedere con il Vino Nobile di Montepulciano che è prodotto da uve sangiovese. Questa...

Paolo Valente
18 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


Perché in Veneto si dice “un’ombra de vin”
Sicuramente in molti conoscono l’espressione veneta “un’ombra de vin”, che significa un bicchiere di vino. In Veneto è tuttora...

Giovanni Tronchin
17 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


Venissa Wine Resort e Casa Burano, passato e futuro tra le acque della Laguna di Venezia
Sull’isola di Mazzorbo Bisol ha ridato vita all’antico vigneto murato dell'autoctono Dorona in un terroir unico. Quando si parla di...

Nicoletta Marconi
14 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


Anteprime vino: riprogrammate Amarone, Toscana e Grandi Langhe
L’aumento dei contagi fa slittare le consuete Anteprime di inizio anno tra marzo e giugno 2022. La situazione pandemica causata dal Covid...

Redazione
13 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


Vino e arte: Nittardi e le etichette d'artista
Continua la tradizione: quest'anno è stato Fabrizio Plessi a realizzare l’etichetta e la carta che avvolge la bottiglia del Chianti...

Paolo Valente
12 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


Il ricordo di Franco Ziliani e Lino Maga, due grandi del vino
Il mondo del vino piange due grandi personalità, il grande enologo di Berlucchi che ha inventato la Franciacorta e il tenace vignaiolo...

Paolo Valente
7 gen 2022Tempo di lettura: 2 min
bottom of page



