top of page

Risultati di ricerca

469 risultati trovati

  • Manifestazioni del vino: le date del 2024

    febbraio 2024 Firenze Le anteprime dei vini di Toscana per informazioni: anteprimetoscane.it Chianti Collection

  • Le parole dello champagne - prima parte

    a costituire la spuma Remuage È quell'azione effettuata con lo scopo di portare i lieviti verso il collo scivoleranno verso il basso e alla fine dell'operazione la bottiglia si troverà in posizione verticale, con il collo questa operazione vengono eliminati i lieviti presenti nella bottiglia e che si sono accumulati nel collo Si effettua ghiacciando il collo della bottiglia incorporando così nel ghiaccio i lieviti accumulatisi

  • Live Wine: i nostri assaggi

    Dai Colli Orientali del Friuli abbiamo selezionato il bianco Oasi 2018 di Aquila del Torre, un picolit passerina del Frusinate Raphaël 2020 di Maria Ernesta Berucci e il cesanese Cirsium 2018 di Damiano Ciolli

  • I migliori vini eroici secondo CERVIM

    ORTOVERO/SV ORMEASCO DI PORNASSIO DOC SUPERIORE – 2022 AZIENDA AGRICOLA FONTANACOTA – PORNASSIO/IM COLLI VULCANO/ME IGT TERRE SICILIANE CAPRICCIO 600 - 2022 MIMMO PAONE – TORREGROTTA/ME TOSCANA CANDIA DEI COLLI CANTINA ALDENO – ALDENO/TN TRENTINO DOC PINOT NERO “PENDICI DEL BALDO” – 2022 CANTINA SOCIALE MORI COLLI – 2024 CANDIA DEI COLLI APUANI DOC VERMENTINO VIGNE CONTI – 2024 AZIENDA AGRICOLA VIGNE CONTI DI CONTI ALICE – MASSA CANDIA DEI COLLI APUANI DOC VERMENTINO REALE – 2024 TENUTA LODOLINA – MASSA IGT TOSCANA

  • A Brescia il Festival dei Vini e Sapori di Lombardia

    di Brescia è motivo di orgoglio per la città, come sottolineato da Flavio Bonardi , Presidente della Colli del vino Valcalepio e dei sapori della bergamasca Strada del vino e dei sapori dell’Oltrepò pavese Colli

  • Derthona Due.Zero: il timorasso in anteprima

    Due giorni dedicati allo storico vitigno a bacca bianca dei Colli Tortonesi con l’anteprima dell’annata Derthona Due.Zero, appuntamento giunto alla sua quarta edizione e organizzato dal Consorzio Tutela Vini Colli portabandiera del nostro territorio” commenta Gian Paolo Repetto, presidente del Consorzio Tutale Vini Colli Inoltre, in un’ottica di collaborazione tra i consorzi dell’area alessandrina, quest’anno il banco di vitigni a bacca bianca più affascinanti d’Italia, una varietà che sin dal Medioevo ha trovato dimora sui Colli

  • Manualetto popolare del Viticultore

    Era il 1898 quando Luigi Cataldi scriveva questo libro "dedicato specialmente ai viticultori delle Colline ripubblicato da Edizioni del Capricorno in un'edizione fiori commercio riservata al Consorzio Tutela Vini Colli Suddiviso in quattro capitoli analizza innanzitutto il clima e il terreno dei Colli tortonesi per poi

  • Manifestazioni del vino: ecco tutte le date

    Camaiore 120 cantine provenienti da tutta la Toscana per informazioni: TerrediToscana Chianti Classico Collection

  • I vincitori del Concorso Nazionale del Sauvignon blanc annata 2022

    Valle Isarco, mentre il terzo posto a pari merito è stato conquistato dal Sauvignon Ombrasenzombra Colli DOC 2 Cantina Valle Isarco ARISTOS SAUVIGNON Alto Adige DOC 3 La Tosa OMBRASENZOMBRA SAUVIGNON Colli

  • Lo stile Sassaia per il timorasso

    Siamo a Capriata d’Orba , in provincia di Alessandria, nei colli tortonesi.

  • La regina dei sentieri

    di polizia giudiziaria, e l’amica Serena Martini, chimica mamma ed esperta sommelier, si trovano a collaborare a un cold case ridiventato attuale, avvenuto in Maremma toscana.

  • Il cucchiaino nella bottiglia dello Spumante serve a mantenerlo effervescente?

    Una credenza popolare vuole che inserendo nel collo di una bottiglia di spumante un cucchiaino, meglio Alcune bottiglie sono state lasciate senza tappo, altre con un cucchiaino nel collo, altre ancora tappate In conclusione, quindi: no, Il cucchiaino nel collo della bottiglia non preserva l’effervescenza!

  • Bologna Wine Week

    Folta la presenza dei produttori del Consorzio dei Colli Bolognesi, focus su spumanti, sostenibilità, Bologna Wine Week è un progetto che unisce passione, identità e visione ed ogni anno cresce grazie alla collaborazione

  • Ceci 1938: bottiglia in alluminio e tappo in sughero

    Si tratta di una bottiglia di alluminio da 0,75 litri dotata di un collo progettato per ospitare il classico La collezione è fortemente connotata da una seconda etichetta “For The Future Sustainability Project” Lo stesso verde fluo è protagonista del “messaggio” che la bottiglia porta al collo, un cartiglio pensato

  • Guida The WineHunter 2024

    Platinum: Abruzzo Bio Cantina Orsogna 2013 Aete Terre Di Chieti IGT Castorani 2014 Dieci Inverni Colline Romagna Albana Underwater Wine DOCG Friuli-Venezia Giulia Alessio Dorigo 2019 Montsclapade® Friuli Colli Cannubi Barolo DOCG Massimo Pastura - Cascina La Ghersa 2012 Derthona Timian "Riserva X - 10 Anni" Colli DOC Carus 2019 Baldero Chianti Classico Classico DOCG Castello Di Querceto 2018 Querceto Romantic Colli di montalcino DOCG Duemani 2021 Suisassi Costa Toscana IGP Fontodi 2021 Flaccianello Della Pieve Colli

  • Torna La Prima dell'Alta Langa

    presenti: Abrigo Fratelli; Agricola Brandini; Anna Maria Abbona; Araldica - Il Cascinone; Banfi ; Bel Colle ; Beppe Marino; Bera; Borgo Maragliano; Bosca; Calissano; Cantina Alice Bel Colle; Cantina Clavesana;

  • Consorzio Trasimeno: a maggio l'Anteprima

    dal Consorzio Tutela Vini DOC Colli del Trasimeno e dalla Strada del Vino Colli del Trasimeno, che si durante il quale verranno ufficialmente presentati l’evento e le attività del Consorzio Tutela Vini DOC Colli – dichiara Emanuele Bizzi, recentemente riconfermato alla presidenza del Consorzio Tutela Vini DOC Colli centro-meridionale conseguente alla pace di Chateau-Chambrésis del 1559, e punta di diamante della Doc Colli stesso vitigno conosciuto in Sardegna come cannonau, in Liguria come granaccia e come tai rosso dei Colli

  • Umbria in Anteprima: 4 consorzi presentano insieme le nuove annate

    Insieme i Vini di Montefalco, Orvieto, Colli del Trasimeno e Torgiano. arriva a Castiglione del Lago l'Anteprima Trasimeno 2022, prima edizione dell'evento organizzato in collaborazione dal Consorzio Tutela Vini DOC Colli del Trasimeno e dalla Strada del Vino Colli del Trasimeno.

  • Spumanti lombardi in Festa

    Torna Colline in Bolle 2024, l'appuntamento che riunisce i migliori spumanti Metodo Classico della Lombardia A dare voce a queste produzioni sarà Colline in Bolle - Rassegna dei Migliori Metodo Classico di Lombardia La scelta di Villa Mirra, luogo fortemente rappresentativo nel cuore delle denominazioni Garda Colli Questa la location scelta da La Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani e ONAV Lombardia , che tornano a collaborare denominazioni Oltrepò Pavese DOCG, Garda DOC, Lugana DOP, Alpi Retiche IGT, Terre Lariane IGT, Terre del Colleoni

  • I Grandi Esordi della Guida Veronelli

    BASILICATA Aglianico del Vulture Superiore Riserva Stupor Mundi 2017 Carbone Vini PUGLIA Gioia del Colle

bottom of page