top of page


Di mare in miniera. Piccola guida personale al Sulcis-Iglesiente, da Iglesias a Piscinas
Una zona della Sardegna ancora inesplorata ricchissima di spunti turistici, storici, gastronomici ed enologici Il Sulcis è la punta a...
Raffaele Cumani
30 ago 2022Tempo di lettura: 4 min


Hotel Villa Louise, tra le vigne di Aloxe-Corton
Un piccolo hotel de charme in uno dei luoghi iconici della Borgogna. Per chi ama il vino e i paesaggi della Borgogna c’è un luogo che,...

Paolo Valente
29 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


L'irrigazione diventerà necessaria in viticoltura?
In alcune aree le condizioni pedoclimatiche compensano gli squilibri delle annate estreme. L'esperienza di Villa Franciacorta I...

Redazione
26 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


La longevità del Greco
Un vitigno dalla lunga storia che ha trovato in Irpinia il suo luogo prediletto Il greco è un vitigno a bacca bianca del sud Italia,...

Paolo Valente
25 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


Estate chiama Sardegna
I vini delle vacanze. Il mare, il clima, la natura, il fascino delle tradizioni e non da ultimo le esperienze enogastronomiche: un bel...

Anita Croci
24 ago 2022Tempo di lettura: 3 min


Il ricordo di Kobe Bryant. Il Black Mamba cui piaceva il soprannome “Vino”
Sono passati poco più di due anni dalla tragica scomparsa di uno dei più forti giocatori di basket della storia. Kobe Bryant ci ha...
Raffaele Cumani
23 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


L'Incantevole val Formazza
I vini delle vacanze. Alla scoperta del Nebbiolo Prünent tra vette, laghetti e tome succulente Nella punta più settentrionale del...

Maria Rita Olivas
20 ago 2022Tempo di lettura: 3 min


I vini del Montello a sostegno delle attività culturali dedicate a Giovanni Comisso
Un evento a Treviso il 16 ottobre sancirà la partnership tra il Consorzio Vini del Montello e l’associazione Amici di Giovanni Comisso...

Redazione
19 ago 2022Tempo di lettura: 3 min


Il seducente Pinot nero
Una varietà difficile da coltivare che in compenso riesce a dare vini dall’eleganza eccezionale Originario della Borgogna, il Pinot nero...

Paolo Valente
18 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


Perché il vino diventa aceto?
Quando e perché si forma lo spunto acetico nel vino. Non bisogna essere un sommelier o un enologo per rendersi conto, al primo assaggio,...

Federica Colzani
16 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


Un Vermentino al mare a Castiglione della Pescaia
I vini delle vacanze. Un pranzo all'ombra della pineta, a pochi metri dal mare Castiglione della Pescaia è una bellissima località...

Giovanni Tronchin
14 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


Il Cocktail del mese: il Mediterraneo
Un cocktail dissetante, la nostra rivisitazione di un grande classico con l'aggiunta di un ingrediente insolito. Visto il caldo di questi...

Cristian Camnasio
12 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


Ritorna a novembre il Merano WineFestival
Le novità dell'edizione che si terrà dal 4 all'8 novembre: il summit sulla sostenibilità “Respiro e grido della terra” e il Red Wave...

Redazione
10 ago 2022Tempo di lettura: 3 min


Bottiglie leggere per pesare meno sull’ambiente
La scelta sostenibile della cantina Vinchio Vaglio Negli ultimi anni si parla molto della distinzione tra bottiglie leggere e bottiglie...

Redazione
9 ago 2022Tempo di lettura: 3 min


La Cantina Falezze si certifica Biologico
In linea con la sua filosofia produttiva a protezione dell’uomo e dell’ambiente, a partire dalla vendemmia di settembre 2022, la cantina...

Redazione
8 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


Zeno Raboso e il Ferragosto in Salento
Ventottesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore. (capitolo...

Giovanni Tronchin
7 ago 2022Tempo di lettura: 5 min


Benvenuto Brunello torna a novembre
Un'edizione cosmopolita che coinvolgerà anche Londra, New York, Los Angeles e Toronto Da Montalcino a Los Angeles, passando per Londra,...

Redazione
6 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


Dal secco al dolce: come scegliere lo spumante in base al residuo zuccherino
Pas Dosé, Brut, Demi Sec, Dolce sono alcuni dei termini che possiamo leggere sulle etichette degli spumanti. Ci aiutano a capire se il...

Paola Marcone
5 ago 2022Tempo di lettura: 3 min


La siccità si combatte anche con le buone abitudini
L'esempio di Tenuta Mazzolino che cambia le regole del lavoro e delle consuetudini in vigna Il caldo estremo che ha investito l’Italia...

Redazione
4 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


Escursione al lago di Antermoia
I vini delle vacanze. Al ritorno in rifugio ci godiamo una cena tipica trentina innaffiata da un ottimo teroldego Che le Dolomiti siano...

Paolo Valente
3 ago 2022Tempo di lettura: 2 min
bottom of page