top of page


Le Langhe secondo G.D. Vajra
Una cantina famigliare costruita sul rispetto a tutto tondo Il tutto incomincia con Aldo che, nato e cresciuto a Torino, a 15 anni,...

Paolo Valente
15 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


In cantina con Giacomo Leopardi
Dagli scritti del grande poeta le sue riflessioni sul vino. Giacomo Leopardi (Recanati, 1798 – Napoli, 1837) è probabilmente il più...

Giovanni Tronchin
14 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Zeno Raboso e il giro di tapas a Siviglia
Ventesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore. (capitolo...

Giovanni Tronchin
12 giu 2022Tempo di lettura: 5 min


Cantina della Volta: il Lambrusco di Sorbara è questione di metodo (classico!)
Passione per le bollicine più nobili e amore per il territorio: ecco gli ingredienti di un'azienda che ha puntato sulle potenzialità del...

Giulia Benvenuti
10 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Perchè il vino sa di tappo?
Uno degli inconvenienti più spiacevoli che può capitare ad un amante del vino. Ecco il nostro approfondimento sul difetto, incubo di ogni...

Federica Colzani
9 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Il Cocktail del mese: il rinfrescante
Un cocktail facile da preparare per combattere il caldo dell'imminente estate. Questo mese abbiamo pensato a un cocktail adatto alla...

Cristian Camnasio
8 giu 2022Tempo di lettura: 1 min


Il Munster alsaziano. Quando le regole benedettine producono un formaggio per gaudenti
Un formaggio dalle opulente note olfattive, che richiama la maestosità dei Vosgi alsaziani e che pretende un vino sontuoso ma dalla...

Maria Rita Olivas
6 giu 2022Tempo di lettura: 3 min


Zeno Raboso e il maso chiuso
Diciannovesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore....

Giovanni Tronchin
5 giu 2022Tempo di lettura: 4 min


La Provenza e i suoi rosati
Intervista a Eric Pastorino, presidente del Conseil Interprofessionel des Vins de Provence. Dire Provenza è come dire rosato. E, forse,...

Paolo Valente
4 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Il progetto Increase del Dolcetto di Ovada
Ecco i risultati dello studio commissionato dal Consorzio con lo scopo di identificare le potenzialità del vitigno. Durante Vinitaly 2022...

Paolo Valente
3 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Il Vaticano è il Paese dove si beve più vino
Cosa c'è dietro al curioso primato? Nella culla del Cattolicesimo c'è il più alto consumo di vino. Il dato è ovviamente da intendersi...

Giovanni Tronchin
31 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Enoturismo: le 10 esperienze più richieste
Gli enoturisti scelgono la natura: passeggiate tra le vigne, degustazioni panoramiche o in un angolo all’ombra di un albero. Il “Report...

Redazione
30 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Zeno Raboso e lo Sciacchetrà delle Cinque Terre
Diciottesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore. (capitolo...

Giovanni Tronchin
29 mag 2022Tempo di lettura: 4 min


Il 15 maggio del 1940 apre, a San Bernardino in California, il primo McDonald’s della storia
Iniziò così la storia di un sogno americano che ancora oggi sopravvive in tutto il mondo. Per l’occasione abbiamo pensato di darvi...

Denise Oriani
28 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Buon compleanno Gazza, 55 anni di talento e follie
Tanto genio, altrettanta sregolatezza: oggi compie gli anni Paul "Gazza" Gascoigne, una delle icone del calcio degli anni '90. Essendo...

Antonio Cardarelli
27 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Word Aperitivo Day: noi lo celebriamo con l'Americhinotto
La prima edizione della giornata dedicata a uno dei più antichi e iconici rituali del bien vivre italiano. L'aperitivo è un rituale...

Cristian Camnasio
26 mag 2022Tempo di lettura: 1 min


L'aperitivo tra arte e design
Il World Aperitivo Day celebra il momento della giornata più spensierato e rilassante, che identifica un certo stile di vita italiano....

Paola Marcone
25 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Ferghettina e la bottiglia quadrata
Un’azienda famigliare di agricoltori e vignaioli nel cuore della Franciacorta Ferghettina è soprattutto un’azienda famigliare; tutti i...

Paolo Valente
24 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Si è concluso a Milano il PIWI Lombardia Italian Tour 2022
...e noi che lo abbiamo seguito, vi raccontiamo suggestioni, assaggi e abbinamenti della serata con qualche nostro suggerimento!...

Paola Marcone
23 mag 2022Tempo di lettura: 7 min


Zeno Raboso e la scoperta dei vini del Garda
Diciassettesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore....

Giovanni Tronchin
22 mag 2022Tempo di lettura: 4 min
bottom of page



