top of page


Un italiano in Brasile
Nello stato Rio Grando do Sul la vendemmia parla italiano grazie all'enologo trentino Massimo Azzolini. C'è chi la vendemmia la fa a...

Redazione
1 feb 2024Tempo di lettura: 2 min


Festival del Formaggio 2024
Dal 15 al 17 marzo a Campo Tures la quindicesima edizione con degustazioni e laboratori. La 15° edizione del Festival del Formaggio, dal...

Redazione
31 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


DOC Delle Venezie: il 2023 chiude positivo
La DOC interregionale, pilastro del Sistema Pinot grigio del Nordest, chiude l’anno con un +2% di imbottigliamenti sull’anno precedente....

Redazione
30 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


Cambi in vista per i disciplinari di Barolo e Barbaresco
Il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco ha presentato alcune proposte di modifica dei disciplinari. Sulle proposte di modifica saranno i...

Redazione
27 gen 2024Tempo di lettura: 1 min


La Cucina Milanese
Il racconto della gastronomia e del costume culinario di Milano attraverso centosessanta ricette. Un libro gradevole, ben chiaro, che...

Redazione
26 gen 2024Tempo di lettura: 1 min


Protocollo d'intesa tra Polizia di Stato e Donne del Vino
Un’intesa nata dalla comune esigenza di incrementare i livelli di sicurezza delle donne contro la violenza di genere. È stato siglato il...

Redazione
24 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


Carpineto apre l'Enolibreria
100 mila bottiglie vintage: un compendio storico della viticultura toscana di qualità . Un archivio enoico che non è solo una summa del...

Redazione
23 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


Tutto è pronto per Chianti lovers & Rosso Morellino
Appuntamento il 18 febbraio a Firenze con 100 aziende presenti. 200 vini in degustazione, oltre 100 aziende presenti; sono i numeri...

Redazione
22 gen 2024Tempo di lettura: 1 min


Il Barolo a Palazzo Barolo
Una giornata di degustazioni con i produttori della Strada del Barolo nel cuore di Torino. Sabato 17 febbraio 2024 oltre venti produttori...

Redazione
19 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


La terza edizione di L'Altra Toscana
18 Denominazioni porteranno in degustazione le nuove annate raccontando un volto diverso della Toscana enologica. L’Altra Toscana del...

Redazione
16 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


Torna Nebbiolo nel Cuore
Il 13 e 14 gennaio la Decima edizione dell’evento di valorizzazione del vitigno Nebbiolo. Il nome stesso dell'evento sottolinea la sua...

Redazione
10 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


Vitigni del passato per i vini del futuro
Un libro racconta la biodiversità di alcuni territori attraverso 56 vitigni salvati dall'estinzione. La Biodiversità viticola, i Custodi,...

Paolo Valente
4 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


Torna Wine & Siena
A fine gennaio la 9° edizione della manifestazione organizzata da Helmuth Köcher. Wine&Siena – Capolavori del gusto, in programma a Siena...

Redazione
28 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


Cordisco al posto di Montepulciano?
Il mondo del vino abruzzese rivendica l'utilizzo esclusivo del nome montepulciano. Con decreto MASAF 597594 del 26 ottobre 2023 è stato...

Redazione
23 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


A marzo la 16° edizione di Terre di Toscana
Ritorna domenica 24 e lunedì 25 marzo 2024 l'appuntamento con la produzione vitivinicola della Toscana. Con 140 cantine presenti ognuna...

Redazione
21 dic 2023Tempo di lettura: 1 min


Wine List Italia: la selezione dei migliori sommelier della ristorazione italiana
550 tra le migliori etichette italiane e internazionali selezionate da oltre 50 tra i migliori sommelier della ristorazione italiana....

Redazione
19 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


Individuati 131 nuovi presunti cloni di diverse varietÃ
Importante passo in avanti per il progetto di valorizzazione della biodiversità viticola siciliana. Il Consorzio di Tutela Vini Doc...

Redazione
1 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


Torna Wine feed your soul
Il progetto di solidarietà organizzato dalla Fondazione Gambero Rosso a favore di Medici Senza Frontiere Italia Onlus. Il 4 dicembre...

Redazione
30 nov 2023Tempo di lettura: 2 min


Il vino che verrÃ
Uva Sapiens presenta la convention "Il vino che verrà , contaminazioni multidisciplinari per un'evoluzione necessaria" Che il mondo del...

Redazione
29 nov 2023Tempo di lettura: 2 min


Il cambiamento climatico e la sostenibilità nel settore vitivinicolo
Un convegno dedicato ai temi delle conseguenze del cambiamento climatico in ambito agricolo e delle ricerche in corso per affrontare la...

Redazione
28 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
bottom of page



