Risultati di ricerca
469 risultati trovati
- La 19° edizione di Identità Golose 2024
ancora, una lounge dedicata alla colazione all’italiana curata da 1895 Coffee Designers by Lavazza, una collaborazione
- I 30 anni della AOC Bourgogne Côtes d’Auxerre
avendo mantenuto qualche appezzamento, decidono di ripiantare, negli anni '60 e '70, altre vigne in collina
- Da Zorzetting la biodiversità fa la differenza
Antonio Noacco, consulente agronomico e un eterogeneo team di colleghi in collaborazione con l’Università
- Il Whisky di Silvio Carta
Eloquente la valutazione di Pino Perrone, uno dei massimi esperti di Whisky in Italia e collaboratore
- Il Metodo Scacchi
Nel 2011 l’Associazione “Produttori Agricoli dell’Alta Valle dell’Esino” ha depositato il marchio collettivo
- Progetto Identità Soave
A seguire è stato inoltre collegialmente deciso un aumento al 30% delle verifiche da parte dell’organismo
- Un italiano in Brasile
racconta al telefono Azzolini raggiunto mentre è all'opera nella parte di Brasile che vanta il più forte collegamento
- DOC Delle Venezie: il 2023 chiude positivo
Consorzio Stefano Sequino, che ha già reso noti i principali obiettivi dei prossimi mesi: promuovere la collegialità
- Cambi in vista per i disciplinari di Barolo e Barbaresco
’eliminazione del divieto di impiantare vigneti di Nebbiolo atti a Barolo o Barbaresco nei versanti collinari
- Carpineto apre l'Enolibreria
è solo un "magazzino", ma un'opportunità, per chi vuole godere di proposte esclusive, bottiglie da collezionare
- Tutto è pronto per Chianti lovers & Rosso Morellino
programma prevede anche l’apertura dell’evento al pubblico: i visitatori potranno accedere all’Area Tasting Collettiva
- Il Barolo a Palazzo Barolo
Maurizio Rosso, titolare dell’azienda Gigi Rosso, intervistati dalla giornalista Valentina Dirindin, collaboratrice
- Marchisio: una famiglia del Roero
del Tanaro, una zona che, geologicamente parlando, è più giovane rispetto alla contigua Langa, le sue colline La cantina è scavata sul fianco della collina per mantenere naturalmente i vini alla giusta temperatura
- Torna Nebbiolo nel Cuore
da Gattinara e Ghemme a Boca e Lessona; da Bramaterra e Fara a Sizzano, alle Valli Ossolane; dalle Colline
- Come si consuma il vino in Italia?
A percentuali più alte si collocano la convivialità al 38% e il carattere al 31%.
- Torna Wine & Siena
Grazie alla collaborazione con l’Università degli Studi di Siena, anticiperà l’evento un cartellone di
- A marzo la 16° edizione di Terre di Toscana
attive nel mondo enologico, e dall'immenso livello qualitativo, percorrendo la costa, salendo sulle colline
- Wine List Italia: la selezione dei migliori sommelier della ristorazione italiana
Sono 55 i sommelier di ristoranti stellati, ristoratori storici e talenti emergenti che hanno collaborato
- Fenomeno Nizza DOCG: si chiude un anno da record
sforzi e all’impegno dei produttori del territorio che da ormai lungo tempo portano avanti un sistema di collaborazione “Durante questo anno – conclude Chiarlo - anche in collaborazione e sinergia con l’Enoteca Regionale
- Il vino che verrà
felici di riunire in questa occasione – dice Mattia Filippi – amici di oggi e di ieri, aziende con cui collaboriamo























