top of page


Zeno Raboso e la degustazione a casa dell'amico sommelier
Tredicesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore. (capitolo...

Giovanni Tronchin
24 apr 2022Tempo di lettura: 4 min


Nella notte ci guidano le stelle, addio a Valerio Evangelisti, tra fantascienza e storia
Lo scrittore bolognese ci ha lasciato pochi giorni fa. Il nostro ricordo con un bicchiere di sangiovese in mano. Valerio Evangelisti ci...
Raffaele Cumani
23 apr 2022Tempo di lettura: 2 min


Il Taleggio DOP, ovvero il sapore della storia
A prescindere dalla sua personalità gusto-olfattiva, il Taleggio DOP meriterebbe l’abbinamento con un vino importante già solo per il suo...

Maria Rita Olivas
22 apr 2022Tempo di lettura: 2 min


OperaWine, la rassegna dei grandi vini italiani da una prospettiva estera
In concomitanza con il Vinitaly, si è tenuta l'undicesima edizione dell'evento organizzato dalla prestigiosa rivista americana Wine...

Roberto Fazzina
21 apr 2022Tempo di lettura: 3 min


Grignolino, un'uva nobile e ribelle
Vitigno autoctono piemontese a bacca nera da sempre coltivato sulle colline tra Casale Monferrato e Asti photo credit:...

Denise Oriani
20 apr 2022Tempo di lettura: 2 min


I vini integrali di Pietramatta
Il percorso di Andrea Sala parte dalla produzione di “vin de garage” per arrivare ai vini integrali di Pietramatta Andrea Sala inizia a...

PIWI Lombardia
19 apr 2022Tempo di lettura: 2 min


Vinitaly: i nostri assaggi
Si è chiusa la 54° edizione di Vinitaly, manifestazione sempre più orientata al business. Vinitaly 2022 ha registrato il record storico...

Paolo Valente
15 apr 2022Tempo di lettura: 1 min


Marcel Zanolari: coltivare PIWI in Valtellina
La sua è una storia di ricerca dell’equilibrio con la terra e la vite Erano gli anni ’80 del secolo scorso quando Giuliano Zanolari...

PIWI Lombardia
13 apr 2022Tempo di lettura: 2 min


La sostenibile aromaticità del Parmigiano Reggiano DOP “Prodotto di Montagna”
Di particolare impronta gusto-olfattiva e affinità elettive con il vino, il Parmigiano Reggiano DOP “Prodotto di Montagna” sta ora...

Maria Rita Olivas
12 apr 2022Tempo di lettura: 2 min


Grandi Langhe: i nostri assaggi
Si è conclusa martedì scorso la manifestazione in cui oltre 220 cantine hanno presentato le nuove annate di Barolo, Barbaresco, Roero e...

Paolo Valente
11 apr 2022Tempo di lettura: 2 min


Zeno Raboso e la Pasqua sui Colli Euganei
Dodicesimo capitolo - Pasquale!!! - del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e...

Giovanni Tronchin
10 apr 2022Tempo di lettura: 4 min


Il vino di Baudelaire
Un rapporto particolare e intenso quello tra il vino e il poeta maledetto Il parigino Charles Baudelaire (1821-1867) è letteralmente un...

Giovanni Tronchin
8 apr 2022Tempo di lettura: 3 min


Torna Vinitaly, in presenza dal 10 al 13 Aprile a Verona. Ed ecco cosa succederà.
4.400 aziende da 19 nazioni, per quella che per molti è l’edizione più attesa di Vinitaly. Manca pochissimo alla 54esima edizione di...

Redazione
7 apr 2022Tempo di lettura: 3 min


Enrico Serafino: al Vinitaly noi non ci siamo
Uno spazio vuoto per ricordare la responsabilità sociale Uno spazio vuoto, riempito di idee, per ripartire l’anno prossimo con ancora...

Redazione
6 apr 2022Tempo di lettura: 1 min


Solaris, freschezza e struttura
Un vitigno creato nel 1975 che si sta facendo sempre più apprezzare per le sue caratteristiche. Forse il più conosciuto tra i vitigni...

Paolo Valente
5 apr 2022Tempo di lettura: 2 min


La Robiola di Roccaverano DOP, un grande formaggio dalle Langhe astigiane
Focus su un meraviglioso formaggio che, in qualunque periodo della sua stagionatura, regala suggestive sensazioni e affascinanti...

Maria Rita Olivas
4 apr 2022Tempo di lettura: 2 min


Zeno Raboso, il volo a Cagliari e la scoperta del Torbato.
Undicesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore. (capitolo...

Giovanni Tronchin
3 apr 2022Tempo di lettura: 4 min


Vinifera, una mostra mercato da raccontare
Artigianalità e legame con il territorio, questi sono i vini di Vinifera. Varrebbero tutti un racconto. Noi, per ora, ci limitiamo a...

Anita Croci
1 apr 2022Tempo di lettura: 2 min


Dellafiore, in Oltrepò Pavese non solo PIWI
L’azienda oltrepadana unisce tradizione e innovazione coltivando sia vitigni locali che vitigni resistenti Da quattro generazioni...

PIWI Lombardia
29 mar 2022Tempo di lettura: 1 min


Bronner: aromaticità e freschezza
Miele, limone e frutti esotici ne caratterizzano l'olfatto. Tra le varietà a bacca bianca dei, così detti, vitigni PIWI (acronimo del...

Paolo Valente
28 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
bottom of page



