top of page


Cantina Bolzano premiata da Ökoinstitut Südtirol con un certificato di sostenibilità
La cantina altoatesina colleziona un nuovo successo in campo ambientale a testimonianza del suo impegno quotidiano per la sostenibilità....

Redazione
17 set 2022Tempo di lettura: 3 min


Milano Wine Week, tutte le novità della quinta edizione
“Il vino con Milano intorno” dall’8 al 16 ottobre, ecco cosa succederà. Federico Gordini, anima e patron dell’iniziativa definisce così...

Redazione
16 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Manifestazioni del vino: ecco tutte le date dell'autunno
L'aggiornamento del calendario delle manifestazioni del vino: anteprime, fiere e mostre mercato. Ecco l’elenco delle principali...

Redazione
15 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Le grotte di Basilisco
La cantina ha sede nelle storiche grotte di tufo Ci troviamo a Barile, in Basilicata, in una terra dal fascino particolare. A fare da...

Paolo Valente
14 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Barolo en primeur: asta benefica
L'iniziativa, promossa dalla Fondazione CRC in collaborazione con il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani, si...

Redazione
13 set 2022Tempo di lettura: 2 min


In vetta sul Carosello 3000
I vini delle vacanze. Una vacanza itinerante tra le vette dalle sembianze himalayane di Livigno alla scoperta delle eccellenze...

Federica Colzani
12 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Zeno Raboso e la transumanza abruzzese
Trentesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore. (capitolo...

Giovanni Tronchin
11 set 2022Tempo di lettura: 4 min


La 2022 è una buona annata, parola di Matteo Ascheri
Abbiamo chiesto a Matteo Ascheri, Presidente del Consorzio Tutela Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani, le previsioni per l’annata...

Paolo Valente
10 set 2022Tempo di lettura: 2 min


La Regina Elisabetta è morta. Il ricordo di una sovrana che ha segnato un'epoca.
A pochi mesi dal Giubileo per i 70 anni di regno Elisabetta II ha lasciato i propri sudditi. Quando nelle ultime ore sono iniziate a...

Giovanni Tronchin
8 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Grifalco: la cantina lucana della famiglia Piccin
Dalla Toscana alla Basilicata per produrre aglianico Venosa, provincia di Potenza, Basilicata. È qui che nel 2004 Cecilia e Fabrizio...

Paolo Valente
8 set 2022Tempo di lettura: 2 min


I vini Garda DOC al Festivaletteratura di Mantova
Dal 7 all’11 settembre, cinque giornate di incontri con gli autori, reading, percorsi guidati, spettacoli e concerti. A celebrarli i vini...

Redazione
7 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Livorno, l’altra Toscana
I vini delle vacanze. Nella città più sorniona e disincantata della Toscana siamo andati alla ricerca di assaggi che raccontassero altro...

Paola Marcone
6 set 2022Tempo di lettura: 4 min


Il formaggio di yak: esotico, ma non troppo
Un formaggio che esprime la vocazione pastorale degli altopiani himalayani, in abbinamento a un Cannonau di montagna. Ma è una chicca o...

Maria Rita Olivas
5 set 2022Tempo di lettura: 3 min


Zeno Raboso e il rimedio allo stress da rientro
Ventinovesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore. (capitolo...

Giovanni Tronchin
4 set 2022Tempo di lettura: 4 min


Il Consorzio del Roero celebra il lato enogastronomico di Beppe Fenoglio
Quattro serate dedicate al grande scrittore albese nel centenario della sua nascita. Un modo originale per conoscere uno dei distretti...

Redazione
3 set 2022Tempo di lettura: 2 min


La Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano lancia il progetto "Poderi di Toscana"
Scopo dell’iniziativa è supportare i vignaioli che, con il ricambio generazionale, non riescono più a condurre personalmente i vigneti....

Redazione
2 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Freisa: amore o odio?
Un vitigno piemontese dalle molteplici sfaccettature La Freisa è uno dei vitigni a bacca rossa più antichi del Piemonte che, dopo secoli...

Paolo Valente
1 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Di mare in miniera. Piccola guida personale al Sulcis-Iglesiente, da Iglesias a Piscinas
Una zona della Sardegna ancora inesplorata ricchissima di spunti turistici, storici, gastronomici ed enologici Il Sulcis è la punta a...
Raffaele Cumani
30 ago 2022Tempo di lettura: 4 min


Hotel Villa Louise, tra le vigne di Aloxe-Corton
Un piccolo hotel de charme in uno dei luoghi iconici della Borgogna. Per chi ama il vino e i paesaggi della Borgogna c’è un luogo che,...

Paolo Valente
29 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


L'irrigazione diventerà necessaria in viticoltura?
In alcune aree le condizioni pedoclimatiche compensano gli squilibri delle annate estreme. L'esperienza di Villa Franciacorta I...

Redazione
26 ago 2022Tempo di lettura: 2 min
bottom of page



