top of page


Il “Cammino di Khamma” a Donnafugata per scoprire la biodiversità di Pantelleria
Un percorso naturalistico nel suggestivo paesaggio pantesco alla scoperta della perfetta armonia tra natura e agricoltura Donnafugata...

Redazione
30 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Quando la Bufala non racconta bufale
Estate, caldo, voglia di qualcosa di fresco? Sì, ma genuino, magari con un abbinamento insolito D’estate, la nostra scelta gastronomica...

Maria Rita Olivas
27 giu 2022Tempo di lettura: 3 min


Zeno Raboso e la degustazione a Milano
Ventiduesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore. (capitolo...

Giovanni Tronchin
26 giu 2022Tempo di lettura: 4 min


Terra: il nuovo calice dell’Alta Langa
Il Consorzio dell’Alta Langa ha presentato il suo nuovo calice istituzionale progettato da Italdesign L’occasione è stata la Prima...

Redazione
25 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Estate italiana in rosa autoctono
Il 24 giugno si festeggia l'International Rosé Day. Noi abbiamo preso spunto dalle denominazioni promosse dall’Istituto del Vino Rosa...

Paola Marcone
24 giu 2022Tempo di lettura: 6 min


Nove Lune e il vino in miniera
La cantina bergamasca porta ad affinare in miniera le sue bottiglie Metodo Classico Perché lasciare ad affinare delle bottiglie in una...

Paolo Valente
23 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Il sentore di cherosene nel riesling
Se avete mai assaggiato un Riesling, vi sarete accorti dell’odore di petrolio che può sprigionare. Vediamo di cosa si tratta e da dove...

Federica Colzani
22 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


World Lambrusco Day: celebriamo il rosso frizzante
Un vino che con il suo colore e la sua spuma mette allegria al solo versarlo nel calice. Il 21 giugno ricorre il World Lambrusco Day, il...

Paolo Valente
21 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Inno all'estate, con il Lambrusco Day
La stagione delle vacanze e della festa comincia il 21 giugno con la giornata dedicata al vino frizzante simbolo dell'Emilia, il...
Raffaele Cumani
20 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Zeno Raboso e la sostenibilità
Ventunesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore. (capitolo...

Giovanni Tronchin
19 giu 2022Tempo di lettura: 4 min


Giornata Mondiale del Picnic
Il 18 giugno si celebra la voglia di trascorrere del tempo all’aria aperta Il nome picnic deriva dal francese: piquer “spizzicare” e...

Paolo Valente
18 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Quel peripatetico di Aristotele
Nato il 17 giugno di 2406 anni fa, celebriamo uno dei più grandi maestri della filosofia. Un pensatore con i piedi per terra e con il...

Giovanni Tronchin
17 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Le temperature di servizio dei vini
La temperatura alla quale i vini sono serviti riveste un ruolo fondamentale per poter apprezzare al meglio la nostra bottiglia. La...

Paolo Valente
16 giu 2022Tempo di lettura: 1 min


Le Langhe secondo G.D. Vajra
Una cantina famigliare costruita sul rispetto a tutto tondo Il tutto incomincia con Aldo che, nato e cresciuto a Torino, a 15 anni,...

Paolo Valente
15 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


In cantina con Giacomo Leopardi
Dagli scritti del grande poeta le sue riflessioni sul vino. Giacomo Leopardi (Recanati, 1798 – Napoli, 1837) è probabilmente il più...

Giovanni Tronchin
14 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Zeno Raboso e il giro di tapas a Siviglia
Ventesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore. (capitolo...

Giovanni Tronchin
12 giu 2022Tempo di lettura: 5 min


Cantina della Volta: il Lambrusco di Sorbara è questione di metodo (classico!)
Passione per le bollicine più nobili e amore per il territorio: ecco gli ingredienti di un'azienda che ha puntato sulle potenzialità del...

Giulia Benvenuti
10 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Perchè il vino sa di tappo?
Uno degli inconvenienti più spiacevoli che può capitare ad un amante del vino. Ecco il nostro approfondimento sul difetto, incubo di ogni...

Federica Colzani
9 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Il Cocktail del mese: il rinfrescante
Un cocktail facile da preparare per combattere il caldo dell'imminente estate. Questo mese abbiamo pensato a un cocktail adatto alla...

Cristian Camnasio
8 giu 2022Tempo di lettura: 1 min


Il Munster alsaziano. Quando le regole benedettine producono un formaggio per gaudenti
Un formaggio dalle opulente note olfattive, che richiama la maestosità dei Vosgi alsaziani e che pretende un vino sontuoso ma dalla...

Maria Rita Olivas
6 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
bottom of page



