top of page


Manualetto popolare del Viticultore
Un compendio delle buone pratiche da seguire per ottenere il meglio dalle proprie vigne. Era il 1898 quando Luigi Cataldi scriveva questo...

Redazione
21 feb 2024Tempo di lettura: 1 min


I 30 anni della AOC Bourgogne Côtes d’Auxerre
Una piccola denominazione nata per valorizzare una vigna secolare. La AOC Bourgogne Côtes d’Auxerre è nata nel 1993 e comprende il...

Paolo Valente
20 feb 2024Tempo di lettura: 2 min


Lo stato del mercato del vino secondo Luca Cuzziol
Nella nostra intervista parliamo di vendite ma anche di enoturismo. Abbiamo recentemente incontrato Luca Cuzziol, titolare dell’omonima...

Paolo Valente
14 feb 2024Tempo di lettura: 2 min


Il Metodo Scacchi
Un’antica tecnica per ottenere vini spumanti. Francesco Scacchi nasce a Fabriano (AN) il 7 novembre del 1577 e muore l’11 marzo del 1656;...

Paolo Valente
7 feb 2024Tempo di lettura: 2 min


Cascina Garitina, la barbera fra sostenibilità e tradizione
Situata a Castel Boglione, nella zona sud del Nizza Monferrato, zona d’elezione della barbera, produce vini che sono fra le migliori...

Enzo Patronelli
29 gen 2024Tempo di lettura: 3 min


Champagne, Franciacorta e Trento Doc sono le bollicine più richieste a Natale
Vinarius stila la classifica dei vini più richiesti nel periodo festivo. L’osservatorio privilegiato di Vinarius, l’Associazione delle...

Redazione
25 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


Marchisio: una famiglia del Roero
Una realtà vitivinicola fortemente legata alla propria terra, il Roero. Quella di Marchisio è soprattutto la storia di una famiglia che...

Paolo Valente
18 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


Valdarno di Sopra: "vigna" solo se biologica
Approvate le modifiche al disciplinare della DOC Valdarno di Sopra. Dopo cinque anni si è concluso l’iter delle modifiche al disciplinare...

Redazione
11 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


Come si consuma il vino in Italia?
Uno studio effettuato da SWG fotografa in modo puntuale la situazione dei consumi in Italia. Chi e come consuma il vino in Italia? Questa...

Paolo Valente
9 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


Roccaverano DOP: un 2023 di successi
I premi ricevuti certificano la qualità e la versatilità del prodotto e le buone pratiche in termini di sostenibilità , rispetto del...

Redazione
8 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


Manifestazioni del vino: le date del 2024
Anteprime, eventi, fiere e mostre mercato: ecco l'elenco e le date delle manifestazioni che abbiamo selezionato per voi. Ecco l’elenco...

Redazione
3 gen 2024Tempo di lettura: 3 min


Come riutilizzare gli avanzi delle Feste in modo gustoso e senza sprechi
Vigilia, Natale, Santo Stefano, cenone di San Silvestro e Capodanno, ecco qualche consiglio furbo per rendere più sostenibili le tavolate...

Redazione
2 gen 2024Tempo di lettura: 3 min


Lo spiedo di Natale
Un piatto tipico della cucina bresciana che diventa occasione per condividere in amicizia un momento unico. È ormai una tradizione...

Paolo Valente
29 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


Natale, 5 errori da evitare nei pranzi delle Feste
Cenoni e pranzi delle festività natalizie, ecco la nostra piccola guida ragionata per goderci al meglio tavola e vino. La tavola è...

Redazione
22 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


Il cocktail di Natale: Oh! Oh! Oh! Boulevardier
Abbiamo deciso di proporvi un cocktail in tema con le imminenti festività di fine anno. La ricetta è un twist di un classico...

Cristian Camnasio
20 dic 2023Tempo di lettura: 1 min


Fenomeno Nizza DOCG: si chiude un anno da record
Il Nizza: l'astro nascente tra le Denominazioni dei grandi rossi italiani. Con un incremento di vendite del +27% rispetto al 2022 e una...

Redazione
18 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


Vendemmia 2023 in Trentino, dati e considerazioni
Dal punto di vista meteorologico il 2023 è stato caratterizzato da un andamento climatico molto altalenante e inusuale. Il Consorzio Vini...

Enzo Patronelli
27 nov 2023Tempo di lettura: 2 min


Bagna Cauda, che vini abbiniamo?
In occasione della Bagna Cauda Day organizzato per l'undicesima volta dall’Associazione Culturale Astigiani vi proponiamo una ricetta e...

Paolo Valente
24 nov 2023Tempo di lettura: 2 min


Una nuova classificazione per gli Champagne
Promossa dai piccoli Vigneron vuole aiutare i consumatori nella scelta. Il Syndacat Générale des Vignerons de la Champagne raggruppa i...

Paolo Valente
22 nov 2023Tempo di lettura: 2 min


Cantina Taia: un giovane Oltrepò
Siamo nel cuore dell’Oltrepò Pavese, a Montecalvo Versiggia, sulle splendide colline che guardano il piacentino. L’azienda è di recente...

Enzo Patronelli
17 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
bottom of page



