Antonio Cardarelli10 ore fa3 minBuon compleanno Gazza, 55 anni di talento e follieTanto genio, altrettanta sregolatezza: oggi compie gli anni Paul "Gazza" Gascoigne, una delle icone del calcio degli anni '90. Essendo...
Giovanni Tronchin5 mag2 min5 maggio: Ei fu… ma come morì Napoleone Bonaparte?La storiografia ufficiale parla di cause naturali ma... Il 5 maggio del 1821 morì Napoleone Bonaparte. Al di là della sua epopea e...
Raffaele Cumani23 apr2 minNella notte ci guidano le stelle, addio a Valerio Evangelisti, tra fantascienza e storiaLo scrittore bolognese ci ha lasciato pochi giorni fa. Il nostro ricordo con un bicchiere di sangiovese in mano. Valerio Evangelisti ci...
Giovanni Tronchin8 apr3 minIl vino di BaudelaireUn rapporto particolare e intenso quello tra il vino e il poeta maledetto Il parigino Charles Baudelaire (1821-1867) è letteralmente un...
Anita Croci23 mar2 minFranco Battiato, dall’Etna ai viaggi interstellariLa forza della natura e delle tradizioni culturali rendono quello etneo un paesaggio molto più che esteriore, cui l’artista ha dedicato...
Anita Croci21 mar2 minSono nata il 21 a primavera. Alda Merini e la luce della parolaNiente romanticismi soffusi o effetti calza da riviste patinate. Alda Merini ci ha trasmesso la libertà di un linguaggio realista, che...
Anita Croci13 mar2 minLambrusco & pop corn, buon compleanno Ligabue Il rocker di Correggio oggi compie 62 anni e per festeggiare non potrà mancare il vino emiliano per eccellenza: il Lambrusco In casa si...
Giovanni Tronchin12 mar2 minVino e letteratura: D’Annunzio, l’astemioIl Vate non amava il vino, che compare però nella sua opera Gabriele D’Annunzio citava spesso una frase del poeta greco antico Pindaro,...
Pasqualino Pietropaolo5 mar4 minLe ceneri di Pasolini, nutrimento delle nostre in-coscienzeA 100 anni dalla sua nascita, sempre a lezione dal più grande intellettuale italiano del Novecento. Ricorrono oggi le celebrazioni per i...
Giovanni Tronchin8 feb2 minBuon compleanno James Dean, con un bicchiere di rosso tonante!Un brindisi all'attore simbolo di Gioventù Bruciata nell'anniversario della sua nascita. Si chiama proprio così, James Dean, un vino...
Giovanni Tronchin2 feb2 minIn cantina con Giacomo LeopardiDagli scritti del grande poeta le sue riflessioni sul vino. Giacomo Leopardi (Recanati, 1798 – Napoli, 1837) è probabilmente il più...
Raffaele Cumani26 gen2 minIl ricordo di Kobe Bryant. Il Black Mamba cui piaceva il soprannome “Vino”Sono passati due anni dalla tragica scomparsa di uno dei più forti giocatori di basket della storia. Kobe Bryant ci ha lasciato due anni...
Pasqualino Pietropaolo25 gen4 minBarbera, Champagne e lotta di classe. Buon compleanno Signor G!Un brindisi a Giorgio Gaber, che chissà cosa penserebbe oggi della Barbera. Questo 25 gennaio avrebbe compiuto 83 anni quel gran genio di...
Paolo Valente7 gen2 minIl ricordo di Franco Ziliani e Lino Maga, due grandi del vinoIl mondo del vino piange due grandi personalità, il grande enologo di Berlucchi che ha inventato la Franciacorta e il tenace vignaiolo...
Roberto Fazzina19 dic 20213 minItalo Svevo, Zeno e il vino come presa d’atto di coscienza Un omaggio allo scrittore Italo Svevo, fonte di ispirazione anche enologica! Oggi ricorrono i 160 anni dalla nascita Italo Svevo uno dei...
Raffaele Cumani17 dic 20212 minMatelica vs Jesi: sfida al vertice sul verdicchio. Monacesca e Villa Bucci, i campioni del grande bianco delle Marche a confronto. Ampelio Bucci e Aldo Cifola, per chi non li conoscesse,...
Roberto Fazzina5 dic 20212 minMozart, il musicista che amava il vinoSoprattutto se si chiama Marzemino Il 5 dicembre di 130 anni fa, nel 1791, veniva a mancare Wolfgang Amadeus Mozart, uno dei più grandi...
Pasqualino Pietropaolo27 nov 20212 minRoberto Mancini, marchigiano DocgBuon compleanno Mancio! Breve ritratto enologico dell'allenatore jesino Il 27 novembre del 1964 nasceva Roberto Mancini, tra i più grandi...
Giovanni Tronchin23 nov 20212 minSe Dante fosse un vino, quale sarebbe?Le nostre riflessioni in-coscienti per i 700 anni dalla morte di Dante #dante700 è uno degli hashtag più popolari e utilizzati nel 2021....
Paolo Valente11 lug 20212 minAlice Paillard, lo champagne e l’arte dell’assemblaggioDalle parole di una grande produttrice tutto l'amore per lo champagne e la sua terra. Alice Paillard dal 2007 affianca suo padre Bruno...