top of page


Un italiano in Brasile
Nello stato Rio Grando do Sul la vendemmia parla italiano grazie all'enologo trentino Massimo Azzolini. C'è chi la vendemmia la fa a...

Redazione
1 feb 2024Tempo di lettura: 2 min


5 maggio: Ei fu… ma come morì Napoleone Bonaparte?
La storiografia ufficiale parla di cause naturali ma... Il 5 maggio del 1821 morì Napoleone Bonaparte. Al di là della sua epopea e...

Giovanni Tronchin
5 mag 2023Tempo di lettura: 2 min


Sono nata il 21 a primavera. Alda Merini e la luce della parola
Niente romanticismi soffusi o effetti calza da riviste patinate. Alda Merini ci ha trasmesso la libertà di un linguaggio realista, che...

Anita Croci
21 mar 2023Tempo di lettura: 2 min


Buon compleanno James Dean, con un bicchiere di rosso tonante!
Un brindisi all'attore simbolo di Gioventù Bruciata nell'anniversario della sua nascita. Si chiama proprio così, James Dean, un vino...

Giovanni Tronchin
8 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Giuseppe Verdi, vita, opera e lambrusco
Il vino fu parte integrante della vita di uno dei più grandi compositori musicali di sempre, nato e cresciuto in osteria! Il 27 gennaio...

Giovanni Tronchin
27 gen 2023Tempo di lettura: 3 min


Barbera, Champagne e lotta di classe. Buon compleanno Signor G!
Un brindisi a Giorgio Gaber, che chissà cosa penserebbe oggi della Barbera. Questo 25 gennaio avrebbe compiuto 84 anni quel gran genio di...

Pasqualino Pietropaolo
25 gen 2023Tempo di lettura: 4 min


Federico Fellini, cinema, Romagna e sangiovese.
Nasceva il 20 gennaio 1920 il Maestro del cinema italiano, regista onirico e impareggiabile, nei cui film scorre anche tanto vino....

Giovanni Tronchin
20 gen 2023Tempo di lettura: 2 min


Graziano Prà, appassionato custode del territorio
"Produrre vini nel rispetto dell’ambiente e della dignità dei lavoratori". Questo il suo manifesto. Soave. Anzi Monforte d’Alpone, in...

Paolo Valente
19 gen 2023Tempo di lettura: 2 min


Louis Pasteur e le ricerche sul vino
Nell’anniversario della nascita dello scienziato francese ripercorriamo la sua principale scoperta: la pastorizzazione. Le scoperte di...

Paolo Valente
27 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


Italo Svevo, Zeno e il vino come presa d’atto di coscienza
Un omaggio allo scrittore Italo Svevo, fonte di ispirazione anche enologica! Il 19 dicembre 1861 nasceva Italo Svevo uno dei più grandi...

Roberto Fazzina
19 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


Mozart, il musicista che amava il vino
Soprattutto se si chiama Marzemino Il 5 dicembre di 131 anni fa, nel 1791, veniva a mancare Wolfgang Amadeus Mozart, uno dei più grandi...

Roberto Fazzina
5 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


Roberto Mancini, marchigiano Docg
Buon compleanno Mancio! Breve ritratto enologico dell'allenatore jesino Il 27 novembre del 1964 nasceva Roberto Mancini, tra i più grandi...

Pasqualino Pietropaolo
26 nov 2022Tempo di lettura: 2 min


Vendemmia 2022, sarà un'ottima annata
Nonostante le tante incognite, in molte parti d’Italia le piogge cadute verso a fine agosto hanno favorevolmente risolto l’annata che,...

Redazione
16 nov 2022Tempo di lettura: 3 min


Quali politici producono vino?
L'Italia, al voto per le elezioni del 25 settembre 2022, è un paese dalla grande tradizione vitivinicola, spesso portata avanti anche da...

Giovanni Tronchin
24 set 2022Tempo di lettura: 3 min


Il ricordo di Kobe Bryant. Il Black Mamba cui piaceva il soprannome “Vino”
Sono passati poco più di due anni dalla tragica scomparsa di uno dei più forti giocatori di basket della storia. Kobe Bryant ci ha...
Raffaele Cumani
23 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


Quel peripatetico di Aristotele
Nato il 17 giugno di 2406 anni fa, celebriamo uno dei più grandi maestri della filosofia. Un pensatore con i piedi per terra e con il...

Giovanni Tronchin
17 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


In cantina con Giacomo Leopardi
Dagli scritti del grande poeta le sue riflessioni sul vino. Giacomo Leopardi (Recanati, 1798 – Napoli, 1837) è probabilmente il più...

Giovanni Tronchin
14 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Buon compleanno Gazza, 55 anni di talento e follie
Tanto genio, altrettanta sregolatezza: oggi compie gli anni Paul "Gazza" Gascoigne, una delle icone del calcio degli anni '90. Essendo...

Antonio Cardarelli
27 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Nella notte ci guidano le stelle, addio a Valerio Evangelisti, tra fantascienza e storia
Lo scrittore bolognese ci ha lasciato pochi giorni fa. Il nostro ricordo con un bicchiere di sangiovese in mano. Valerio Evangelisti ci...
Raffaele Cumani
23 apr 2022Tempo di lettura: 2 min


Il vino di Baudelaire
Un rapporto particolare e intenso quello tra il vino e il poeta maledetto Il parigino Charles Baudelaire (1821-1867) è letteralmente un...

Giovanni Tronchin
8 apr 2022Tempo di lettura: 3 min
bottom of page