top of page


La Regina Elisabetta è morta. Il ricordo di una sovrana che ha segnato un'epoca.
A pochi mesi dal Giubileo per i 70 anni di regno Elisabetta II ha lasciato i propri sudditi. Quando nelle ultime ore sono iniziate a...

Giovanni Tronchin
8 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Grifalco: la cantina lucana della famiglia Piccin
Dalla Toscana alla Basilicata per produrre aglianico Venosa, provincia di Potenza, Basilicata. È qui che nel 2004 Cecilia e Fabrizio...

Paolo Valente
8 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Livorno, l’altra Toscana
I vini delle vacanze. Nella città più sorniona e disincantata della Toscana siamo andati alla ricerca di assaggi che raccontassero altro...

Paola Marcone
6 set 2022Tempo di lettura: 4 min


Il formaggio di yak: esotico, ma non troppo
Un formaggio che esprime la vocazione pastorale degli altopiani himalayani, in abbinamento a un Cannonau di montagna. Ma è una chicca o...

Maria Rita Olivas
5 set 2022Tempo di lettura: 3 min


Zeno Raboso e il rimedio allo stress da rientro
Ventinovesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore. (capitolo...

Giovanni Tronchin
4 set 2022Tempo di lettura: 4 min


Freisa: amore o odio?
Un vitigno piemontese dalle molteplici sfaccettature La Freisa è uno dei vitigni a bacca rossa più antichi del Piemonte che, dopo secoli...

Paolo Valente
1 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Di mare in miniera. Piccola guida personale al Sulcis-Iglesiente, da Iglesias a Piscinas
Una zona della Sardegna ancora inesplorata ricchissima di spunti turistici, storici, gastronomici ed enologici Il Sulcis è la punta a...
Raffaele Cumani
30 ago 2022Tempo di lettura: 4 min


Hotel Villa Louise, tra le vigne di Aloxe-Corton
Un piccolo hotel de charme in uno dei luoghi iconici della Borgogna. Per chi ama il vino e i paesaggi della Borgogna c’è un luogo che,...

Paolo Valente
29 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


La longevità del Greco
Un vitigno dalla lunga storia che ha trovato in Irpinia il suo luogo prediletto Il greco è un vitigno a bacca bianca del sud Italia,...

Paolo Valente
25 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


Estate chiama Sardegna
I vini delle vacanze. Il mare, il clima, la natura, il fascino delle tradizioni e non da ultimo le esperienze enogastronomiche: un bel...

Anita Croci
24 ago 2022Tempo di lettura: 3 min


Il ricordo di Kobe Bryant. Il Black Mamba cui piaceva il soprannome “Vino”
Sono passati poco più di due anni dalla tragica scomparsa di uno dei più forti giocatori di basket della storia. Kobe Bryant ci ha...
Raffaele Cumani
23 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


L'Incantevole val Formazza
I vini delle vacanze. Alla scoperta del Nebbiolo Prünent tra vette, laghetti e tome succulente Nella punta più settentrionale del...

Maria Rita Olivas
20 ago 2022Tempo di lettura: 3 min


Il seducente Pinot nero
Una varietà difficile da coltivare che in compenso riesce a dare vini dall’eleganza eccezionale Originario della Borgogna, il Pinot nero...

Paolo Valente
18 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


Perché il vino diventa aceto?
Quando e perché si forma lo spunto acetico nel vino. Non bisogna essere un sommelier o un enologo per rendersi conto, al primo assaggio,...

Federica Colzani
16 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


Un Vermentino al mare a Castiglione della Pescaia
I vini delle vacanze. Un pranzo all'ombra della pineta, a pochi metri dal mare Castiglione della Pescaia è una bellissima località...

Giovanni Tronchin
14 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


Il Cocktail del mese: il Mediterraneo
Un cocktail dissetante, la nostra rivisitazione di un grande classico con l'aggiunta di un ingrediente insolito. Visto il caldo di questi...

Cristian Camnasio
12 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


Zeno Raboso e il Ferragosto in Salento
Ventottesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore. (capitolo...

Giovanni Tronchin
7 ago 2022Tempo di lettura: 5 min


Dal secco al dolce: come scegliere lo spumante in base al residuo zuccherino
Pas Dosé, Brut, Demi Sec, Dolce sono alcuni dei termini che possiamo leggere sulle etichette degli spumanti. Ci aiutano a capire se il...

Paola Marcone
5 ago 2022Tempo di lettura: 3 min


Escursione al lago di Antermoia
I vini delle vacanze. Al ritorno in rifugio ci godiamo una cena tipica trentina innaffiata da un ottimo teroldego Che le Dolomiti siano...

Paolo Valente
3 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


Siccità e caldo obbligano ad un anticipo della vendemmia
I vignaioli si trovano costretti ad anticipare la data di inizio della vendemmia. In quest’anno di grande caldo e di siccità i vignaioli...

Paolo Valente
2 ago 2022Tempo di lettura: 2 min
bottom of page



