top of page


Giornata Mondiale del Whisky: 5 cose da sapere
È stata istituita nel 2011 con lo scopo di invitare tutti a conoscere meglio questo distillato. Il Whisky è una bevanda alcolica ottenuta...

Paolo Valente
21 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Giornata Mondiale dell'Ape: l'appello di Castello di Meleto
Proteggere le api sul territorio e sviluppare una economia che combini produzione vinicola e apicoltura. In occasione della Giornata...

Redazione
20 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Fiore sardo DOP dei pastori e Vernaccia di Oristano DOC, custodi di antica cultura
Rigorosamente a latte crudo. È l'essenza di chi produce il vero Fiore sardo DOP, nel rispetto della tecnica originaria tramandata dai...

Maria Rita Olivas
17 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Valtènesi e Provenza insieme per la cultura europea del vini rosata
Rosé Connection è il progetto triennale finanziato dalla Comunità Europea che vedrà i consorzi Valtènesi e CIVP uniti per promuovere...

Anita Croci
16 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Zeno Raboso e il distributore automatico di prosecco
Sedicesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore. (Capitolo...

Giovanni Tronchin
14 mag 2022Tempo di lettura: 4 min


Giornata mondiale del Cocktail. Ecco la nostra proposta
Inizia oggi la collaborazione con il pluripremiato barman Cristian Camnasio, titolare del Cocktail Bar Daiquiri di Cormano (MI). Ogni 13...

Redazione
13 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Continua il primo tour italiano dell’Associazione PIWI Lombardia
È partito da Bergamo, roccaforte di PIWI Lombardia, il tour che porta in giro per l’Italia la cultura delle varietà resistenti coltivate...

Anita Croci
12 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Villa Bogdano 1880, custodi del territorio
Una tenuta che fa della sostenibilità il suo pilastro fondamentale, la sua ragione di esistere. Sono gli stessi fondatori, Domenico...

Paolo Valente
11 mag 2022Tempo di lettura: 1 min


I formaggi di Elisabetta Foradori, vivi ed energici come i suoi vini
Dalla fermentazione dell’uva a quella del latte, un’avventura che si ripete, con lo stesso e unico obiettivo di raccontare il territorio...

Maria Rita Olivas
10 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


L'etichetta: il biglietto da visita della cantina
È l’elemento di riconoscimento che permette di riconoscere la bottiglia quando è sullo scaffale di una enoteca, sul ripiano di una sala...

Paolo Valente
9 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Zeno Raboso e il vino della misteriosa Garfagnana
Quindicesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore. (Capitolo...

Giovanni Tronchin
8 mag 2022Tempo di lettura: 4 min


Biava e il Moscato di Scanzo: storia di passione e innovazione
Dal nonno Giovanni a Manuele, tre generazioni votate alla ricerca della qualità. L’Azienda Agricola Biava è situata a Scanzorosciate...

Giulia Benvenuti
7 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


L’equilibrio del Souvignier Gris
Un vitigno PIWI dalle ottime potenzialità Il Souvignier gris è un vitigno classificato a bacca bianca a che se i suoi acini, assumono a...

Paolo Valente
4 mag 2022Tempo di lettura: 1 min


Qualità e salubrità, il binomio perfetto di Nove Lune
Realizzare vini vivi e originali, espressivi del territorio di origine e fatti in maniera più naturale possibile: in pochi anni questa...

Anita Croci
3 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Golosaria Wine: i nostri assaggi
Settimana scorsa si è svolto Golosaria Wine, l'evento dedicato ai vini dell’Emilia-Romagna. Golosaria, la grande manifestazione sul cibo...

Paolo Valente
2 mag 2022Tempo di lettura: 1 min


Zeno Raboso e il Vermentino nero della Lunigiana
Quattordicesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore....

Giovanni Tronchin
1 mag 2022Tempo di lettura: 4 min


Alpi dell’Adamello, una cooperativa “a tutto PIWI”
Una giovane realtà nata con lo scopo di valorizzare il territorio attraverso i vitigni resistenti La Cooperativa Alpi dell’Adamello nasce...

PIWI Lombardia
30 apr 2022Tempo di lettura: 1 min


Hermau, tra terrazzamenti e pendii
La giovane cantina della famiglia Herman coltiva vitigni PIWI in provincia di Sondrio. Era il 2012 quando la famiglia Herman ha...

PIWI Lombardia
27 apr 2022Tempo di lettura: 1 min


Flûte, calice o coppa? A ogni bollicina il suo bicchiere
Siamo sicuri di scegliere il calice giusto per gustare al meglio le bollicine? Metodo classico, demi sec, millesimato, metodo Martinotti,...

Paola Marcone
26 apr 2022Tempo di lettura: 2 min


Enrico Serafino: artigiano del vino
Il visionario progetto del suo fondatore si è perpetuato negli anni sempre attento alla qualità e alla sostenibilità La storia di Enrico...

Paolo Valente
25 apr 2022Tempo di lettura: 2 min
bottom of page



