top of page


Ettari, produzione e consumi di vino nel mondo, facciamo il punto
I dati UIV e AIS mostrano come l’Italia rivesta un ruolo di primo piano nel panorama mondiale del vino Come ogni anno, il Corriere...

Paolo Valente
17 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Zeno Raboso e le analisi del sangue
Quarantanovesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore...

Giovanni Tronchin
14 feb 2023Tempo di lettura: 4 min


Un mercato solidale a Milano
Si chiama Solidando il mercato solidale che si tiene una volta al mese con lo scopo di offrire sostegno alimentare ai più fragili. Si può...

Redazione
11 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Zeno Raboso e il video aziendale
Quarantottesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore...

Giovanni Tronchin
10 feb 2023Tempo di lettura: 4 min


Buon compleanno James Dean, con un bicchiere di rosso tonante!
Un brindisi all'attore simbolo di Gioventù Bruciata nell'anniversario della sua nascita. Si chiama proprio così, James Dean, un vino...

Giovanni Tronchin
8 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Amarone e Recioto pronti per diventare patrimonio UNESCO
Completato il dossier per la presentazione della candidatura della tecnica della messa a riposo delle uve della Valpolicella a patrimonio...

Redazione
7 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Nera e Caven: due cantine con un solo spirito
Le difficoltà e le soddisfazioni dell’essere viticoltori in Valtellina L’azienda Pietro Nera ha scritto importanti pagine della storia...

Paolo Valente
6 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Intervista a Luca Cuzziol: le tendenze del mondo del vino
Analizziamo con l’amministratore unico di Cuzziol Grandi Vini la situazione del mercato del vino tra consumi, aumenti prezzo e prodotti...

Paolo Valente
3 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Zeno Raboso e il Carnevale
Quarantasettesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore...

Giovanni Tronchin
31 gen 2023Tempo di lettura: 4 min


Les Baux-de-Provence sarà la prima denominazione 100% biologica
Dall'annata 2023, tutti i viticoltori della AOC (Appellation d’Origine Contrôlée) francese saranno certificati in agricoltura biologica....

Paolo Valente
30 gen 2023Tempo di lettura: 2 min


Grog al Rum contro il freddo dell'inverno
Un cocktail da servire caldo e adatto a ogni ora del giorno La stagione fredda è arrivata e noi abbiamo pensato di proporvi un cocktail...

Cristian Camnasio
29 gen 2023Tempo di lettura: 2 min


La Comunità Europea è contro il vino?
A vedere alcune recenti decisioni una domanda sorge spontanea La salute, ovviamente, è un bene inestimabile ed è giusto che i Governi e...

Paolo Valente
28 gen 2023Tempo di lettura: 2 min


Giuseppe Verdi, vita, opera e lambrusco
Il vino fu parte integrante della vita di uno dei più grandi compositori musicali di sempre, nato e cresciuto in osteria! Il 27 gennaio...

Giovanni Tronchin
27 gen 2023Tempo di lettura: 3 min


Il Gorgonzola DOP, un volo nel "blu"
Un inconfondibile connubio tra piccantezza erborinata e burrosità che regala grandi abbinamenti col vino. Perdersi tra le sfumature delle...

Maria Rita Olivas
26 gen 2023Tempo di lettura: 4 min


Barbera, Champagne e lotta di classe. Buon compleanno Signor G!
Un brindisi a Giorgio Gaber, che chissà cosa penserebbe oggi della Barbera. Questo 25 gennaio avrebbe compiuto 84 anni quel gran genio di...

Pasqualino Pietropaolo
25 gen 2023Tempo di lettura: 4 min


Zeno Raboso e il Blue Monday
Quarantaseiesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore...

Giovanni Tronchin
22 gen 2023Tempo di lettura: 5 min


Federico Fellini, cinema, Romagna e sangiovese.
Nasceva il 20 gennaio 1920 il Maestro del cinema italiano, regista onirico e impareggiabile, nei cui film scorre anche tanto vino....

Giovanni Tronchin
20 gen 2023Tempo di lettura: 2 min


Graziano Prà , appassionato custode del territorio
"Produrre vini nel rispetto dell’ambiente e della dignità dei lavoratori". Questo il suo manifesto. Soave. Anzi Monforte d’Alpone, in...

Paolo Valente
19 gen 2023Tempo di lettura: 2 min


Un altrove molto vicino: piccolo viaggio enoico in Slovenia (parte 2)
La seconda parte del nostro tour tra le vigne, i vini e le atmosfere slovene. Dopo l'introduzione al mondo del vino sloveno, passiamo in...

Pasqualino Pietropaolo
16 gen 2023Tempo di lettura: 3 min


Un altrove molto vicino: piccolo viaggio enoico in Slovenia (parte 1)
Un focus sul mondo vinicolo sloveno nell'anniversario del riconoscimento internazionale dell'indipendenza del piccolo Paese...

Pasqualino Pietropaolo
15 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
bottom of page



