top of page


Che cos'è il vino novello?
Conosciuto anche come il “vino delle caldarroste”, è il vino di Novembre, ottenuto con una speciale tecnica di vinificazione, la...

Federica Colzani
4 nov 2022Tempo di lettura: 2 min


Il lavaggio delle uve aumenta la qualità del vino?
Alcune aziende, poche per la verità, hanno iniziato a lavare le uve prima della vinificazione. Scopriamo perché. Quanto il lavaggio delle...

Paolo Valente
3 nov 2022Tempo di lettura: 2 min


Sua altezza il Bettelmatt e sua maestà il Barolo: un'alchimia di essenze
È finalmente arrivato il Bettelmatt, aristocratico formaggio di montagna. Il nome, il profilo di una montagna, una stella alpina e un...

Maria Rita Olivas
2 nov 2022Tempo di lettura: 3 min


Halloween, quali vini abbinare alla zucca?
La zucca è il simbolo della festa di Halloween, ma anche un ortaggio versatile e gustoso che caratterizza l'autunno. Ecco qualche...

Denise Oriani
31 ott 2022Tempo di lettura: 2 min


Zeno Raboso e Halloween: scherzetto o Dolcetto d'Alba?
Trentasettesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore...

Giovanni Tronchin
29 ott 2022Tempo di lettura: 4 min


Coravin si veste di arte
La nuova edizione limita di Coravin celebra Keith Haring in un connubio di accessibilità. Cosa hanno in comune Coravin, il famoso...

Paolo Valente
28 ott 2022Tempo di lettura: 1 min


Champagne Day: i nostri assaggi alla Modena Champagne Experience
La 5° edizione della manifestazione ha portato a Modena 141 espositori e oltre 6400 visitatori In occasione dello Champagne Day, vi...

Redazione
27 ott 2022Tempo di lettura: 1 min


Il Nobile di Montepulciano impegnato nella sostenibilità
Il Consorzio di Tutela sta lavorando con tutti gli interlocutori locali per far diventare la Denominazione un luogo rispettoso della...

Paolo Valente
26 ott 2022Tempo di lettura: 2 min


Il Cocktail del mese: il Melagrano
Due frutti di stagione sono gli ingredienti principali di questo cocktail che ci ricorda l'autunno. Questo mese abbiamo deciso di creare...

Cristian Camnasio
25 ott 2022Tempo di lettura: 1 min


Mortadella e Lambrusco: unione perfetta
Il goloso salume di Bologna ha bisogno di un frizzante compagno per potersi esprimere al meglio. Era il 24 di ottobre del 1661 quando il...

Paolo Valente
24 ott 2022Tempo di lettura: 2 min


Cos'è il difetto chiamato "gusto di luce"?
Capita che il profumo del vino risulti alterato e perda le note fruttate e floreali. Ecco perché succede e come si può prevenirlo....

Federica Colzani
23 ott 2022Tempo di lettura: 2 min


Zeno Raboso e il viaggio premio a New York
Trentaseiesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore....

Giovanni Tronchin
22 ott 2022Tempo di lettura: 4 min


Autunno e Foliage, ispirazioni cromatiche dalla natura nella stagione più romantica dell’anno
Le foglie che si colorano e cadono dagli alberi ci restituiscono una bellezza incantata. Ma cose succede agli alberi e alle vigne? Ci...

Anita Croci
22 ott 2022Tempo di lettura: 2 min


Tutte le novità del Merano Wine Festival
La 31° edizione, dal 4 all'8 novembre, si presenta con il tema "Respiro e grido della terra". La 31^ edizione unisce passato, presente e...

Redazione
20 ott 2022Tempo di lettura: 2 min


Milano Wine Week Awards, i sommelier si riprendono la scena
Con l’assegnazione dei premi “Carta Vini” e “Wine Retail” viene finalmente data la giusta importanza al lavoro dei professionisti della...

Redazione
19 ott 2022Tempo di lettura: 3 min


Nasce "Champions Wine" e alla Milano Wine Week la partita è spumeggiante e tutta da degustare
"Champions Wine, una partita da degustare" è il nuovo format che unisce due grandi passioni, il calcio e il vino in chiave volutamente...

Giovanni Tronchin
17 ott 2022Tempo di lettura: 2 min


Formaggi monastici francesi: il Timanoix di Normandia
Continuiamo la nostra curiosa ricerca in un'abbazia normanna, con un abbinamento insolito L’abbazia cistercense di Notre Dame de Timadeuc...

Maria Rita Olivas
17 ott 2022Tempo di lettura: 2 min


Il Calvados AOC Selection di Christian Drouin
Dalla Normandia un Calvados fresco e immediato La famiglia Drouin produce sidro di mele, sidro di pere e Calvados dal 1960, quando...

Maria Rita Olivas
17 ott 2022Tempo di lettura: 2 min


Zeno Raboso e la sfida a bollicine con i catalani
Trentacinquesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore....

Giovanni Tronchin
16 ott 2022Tempo di lettura: 4 min


Cipriana: un'azienda storica nel regno dei grandi rossi
Un agriturismo e la produzione di olio affiancano i vini di questa cantina famigliare giunta ormai alla terza generazione. Era il 1975...

Paolo Valente
13 ott 2022Tempo di lettura: 2 min
bottom of page



