top of page


Biondi Santi, la storia e il presente del Brunello di Montalcino
Una degustazione dei vini aziendali che troviamo, stiamo per trovare e ri-trovare in commercio evidenzia l’identità e l’eccezionalità...

Anita Croci
6 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


Zeno Raboso e le cene di Natale
Quarantaduesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore...

Giovanni Tronchin
4 dic 2022Tempo di lettura: 4 min


Il Cocktail del mese: il MI-TO Mule
Dall'unione di due grandi classici della miscelazione, un cocktail facile da preparare e da gustare a qualsiasi ora. Questo mese vi...

Cristian Camnasio
1 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Autunno, la stagione del vino e della malinconia (o forse no!) è davvero iniziata
L’autunno è finalmente arrivato dopo una lunga coda d’estate. E la stagione autunnale porta con sé, tra le altre cose, prodotti...
Raffaele Cumani
30 nov 2022Tempo di lettura: 3 min


Zeno Raboso e il Black Friday
Quarantunesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore (capitolo...

Giovanni Tronchin
29 nov 2022Tempo di lettura: 4 min


L’Albania del vino
Oggi l’Albania festeggia l’indipendenza dall'Impero turco-ottomano proclamata nel 1912, un evento le cui conseguenze segnarono anche una...

Anita Croci
28 nov 2022Tempo di lettura: 3 min


Roberto Mancini, marchigiano Docg
Buon compleanno Mancio! Breve ritratto enologico dell'allenatore jesino Il 27 novembre del 1964 nasceva Roberto Mancini, tra i più grandi...

Pasqualino Pietropaolo
26 nov 2022Tempo di lettura: 2 min


Funghi, cosa sono e con quali vini abbinarli
I funghi costituiscono un mondo a parte rispetto al regno animale e a quello vegetale. Quelli commestibili sono protagonisti dei menu...

Anita Croci
22 nov 2022Tempo di lettura: 3 min


Zeno Raboso e la scoperta delle bollicine piemontesi
Quarantesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore (Capitolo...

Giovanni Tronchin
20 nov 2022Tempo di lettura: 5 min


Da dove deriva la parola “sommelier”?
L'origine del nome è alquanto bizzarra e arriva dal francese. Scopriamo questa curiosità Quella del sommelier è senza dubbio una figura...

Giovanni Tronchin
19 nov 2022Tempo di lettura: 1 min


Golosaria 2022: i nostri assaggi
Si è conclusa da pochi giorni la 17° edizione: un ricco programma di incontri, degustazioni e premiazioni ha punteggiato le tre giornate...

Redazione
18 nov 2022Tempo di lettura: 1 min


Cecchetto presenta il Bilancio di Sostenibilità
Continua il percorso di responsabilità ambientale e sociale iniziato nel 2017 e che punta all’obiettivo climate positive entro il 2026...

Redazione
17 nov 2022Tempo di lettura: 3 min


Vendemmia 2022, sarà un'ottima annata
Nonostante le tante incognite, in molte parti d’Italia le piogge cadute verso a fine agosto hanno favorevolmente risolto l’annata che,...

Redazione
16 nov 2022Tempo di lettura: 3 min


I nuovi percorsi virtuosi del Grana Padano DOP
Sempre più attenzione all’alimentazione delle vacche, per offrire un prodotto che esprima il territorio. Esattamente come il Pinot Nero...

Maria Rita Olivas
14 nov 2022Tempo di lettura: 3 min


Zeno Raboso e i Supertuscan
Trentanovesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore (capitolo...

Giovanni Tronchin
13 nov 2022Tempo di lettura: 5 min


Chiaretto: non chiamatelo rosato
Da una tradizione secolare, il vino rosa prodotto sulla riva del lago di Garda Il Chiaretto di Bardolino vuole essere chiamato “vino...

Paolo Valente
11 nov 2022Tempo di lettura: 2 min


Tartufo, quale vino abbinare?
Ecco qualche consiglio per abbinare al meglio il vino a diverse preparazioni arricchite da questo pregiato prodotto che adorna le nostre...

Denise Oriani
9 nov 2022Tempo di lettura: 4 min


100% teroldego, la passione di Redondèl
Una cantina dedicata interamente al vitigno simbolo della Piana Rotaliana, il teroldego. Paolo Zanini e la moglie Mara gestiscono la...

Paolo Valente
8 nov 2022Tempo di lettura: 2 min


Autunno, quale vino abbinare alle castagne?
Le castagne sono tra i frutti più deliziosi dell’autunno. Belle da vedere, divertenti da raccogliere e soprattutto buone da mangiare....

Anita Croci
7 nov 2022Tempo di lettura: 3 min


Zeno Raboso e l'Estate di San Martino
Trentottesimo capitolo del nostro romanzo a puntate dedicato alla vita e alla formazione enologica di un lavoratore e bevitore (capitolo...

Giovanni Tronchin
6 nov 2022Tempo di lettura: 4 min
bottom of page



