Bianco
Un estratto di aromi e mineralità
L'energia dell'Amore interpretata da un bianco salentino
Bianco,Frizzante
Un metodo ancestrale da uve PIWI
Spumante,Metodo Classico
La maturità del frutto in un metodo classico di montagna
Rosso
Il cesanese, un tipico vitigno rosso laziale
Un bianco classico altoatesino nella sua versione “di montagna”.
Una barbera piemontese agile e spensierata da stappare con gli amici
Dalle pendici del Vesuvio un vino bianco da uve autoctone
Un vino rosso rifermentato in bottiglia da uve Barbera e Croatina
Il fresco sorso dei vini di montagna
Dalla Sicilia un vino da uve autoctone che racconta la sua terra
Un vitigno piemontese dalla lunga tradizione
Spumante,Metodo Ancestrale
Un "frizzante" bianco di Romagna, leggero anzi leggerissimo
Da uve Barbera un metodo classico che non ti aspetti
Dal cuore della zona storica, un vino che racconta il territorio
Dalle Dolomiti un vino che ci porta a spasso per i boschi
Macerato in anfora, fusione di corpo e freschezza
Un pignoletto gioviale, che conquista
Un bianco autoctono abruzzese tutto da scoprire
Rosato
Dalla bergamasca un rosato da uve moscato
Un bianco del Lazio, elegante e complesso
Un Metodo Classico nel regno del Nebbiolo
Un rosato emiliano dalla grande bevibilità
Un vino fresco come la brezza del lago e forte come i vini di montagna
Un bianco di uva friuliano che parla sloveno
Il Vermentino della Maremma laziale
Rosso,Frizzante
Da uve Lambrusco di Sorbara in purezza provenienti da un vecchio vigneto
Un rosato che omaggia i vecchi metodi di vinificazione dei contadini etnei
Tre vitigni locali per un vino schietto e autentico
Un Metodo Classico del Monferrato dalle caratteristiche particolari grazie all’Armagnac utilizzato nel dosaggio.
Dall'uva tradizionale della Vallagarina, un vino che racconta il territorio.
Sicilia tutta tipicità e piacevolezza per un rapporto qualità-prezzo unico.
Dalla Valtellina un vino da uve PIWI
Un metodo classico dalla lunga sosta sui lieviti
Un rosato abruzzese di grande versatilità e piacevolezza
Di padre in figlio, a tutela delle varietà autoctone
Un bianco aromatico altoatesino di assoluta piacevolezza e bevibilità.
Pecorino, Montepulciano e Chardonnay per una bollicina d'Abruzzo dandy e originale
Un sorso elegante e vulcanico dalle pendici del Vesuvio
L'anima gioiosa e tumultuosa della Bonarda
Un vino che racchiude l’eccellenza del territorio
Un Metodo classico che scommette su un vitigno autoctono laziale
Dalla terra dei grandi rossi un vino gentile e inaspettato
Piacevole e fresco come il vento che spira dal mare.
Rosato Frizzante
Un rosato frizzante da uve Lambrusche da bere fresco e adatto alle occasioni più informali per una beva spensierata.
Dalla Sardegna un Vermentino coltivato in riva al mare
La forza e l’eleganza di una bollicina di montagna