Bianco
Novità in Oltrepò Pavese
Spumante,Metodo Classico
Un Crémant gioioso e generoso
Rosso
Un vino goloso da abbinare, come da tradizione, a portate di pesce
Autoctoni campani in omaggio al grande Principe della risata
Uno spumante dalla lunghissima sosta sui lieviti
Rosato
Un vino rosa dalla spiccata mineralità
Solo 1500 bottiglie per questo teroldego "da meditazione"
Cru e rosé che diventa Cruasé
Un Pinot nero in cui il tempo non ha scalfito la trama acido-sapida
Un vermentino che ci ricorda i profumi del mare
Un vino che regge la prova del tempo
Un bianco non per tutti
Un Franciacorta dalla struttura che non delude
Macerato in anfora, fusione di corpo e freschezza
Bianco,Frizzante
Un pignoletto gioviale, che conquista
Un bianco autoctono abruzzese tutto da scoprire
Dalla bergamasca un rosato da uve moscato
Dolce,Passito
Un Marzemino passito agile e succoso
L'impronta del vulcano in un longevissimo Lacryma Christi bianco
La Sardegna di sant’Antioco in un rosso dal grande rapporto qualità prezzo.
Cerasuolo d’Abruzzo: un Montepulciano senza timori riverenziali
Un bianco fresco e gradevole da un vitigno quasi scomparso
Un rosa da gustare in compagnia di piatti di mare
Uno strabiliante champagne che ha riposato sui lieviti 32 anni
Nella terra dei grandi rossi di Toscana, un bianco che non delude
Un bianco che regge alla prova del tempo
La bollicina che stupisce
Un pinot nero intenso e accogliente
Quando il lambrusco è questione di metodo (classico!)
Un rosato perfetto per le calde sere d'"Estate"
Dalla Valtellina un vino da uve PIWI
Un metodo classico dalla lunga sosta sui lieviti
Un rosato abruzzese di grande versatilità e piacevolezza
Di padre in figlio, a tutela delle varietà autoctone
Spumante,Metodo Martinotti
Dal Trentino un fresco spumante di montagna da uve Solaris
Dalla Puglia un rosato succoso e fragrante che mette tutti d'accordo
Da uve Sangiovese un rosato di grande versatilità
Un pinot nero che ha riposato sui lieviti per 10 anni
Un moscato secco nella patria del Canelli
Un Barolo materico e al contempo scorrevole
La finezza di uno champagne che ha riposato sui lieviti per 9 anni
Il calore del Mediterraneo temperato dal Mistral
Un rosso che racconta una storia di famiglia, tra il nero della miniera e il sole della Sardegna.
Un bianco di tradizione che racconta l’anima mediterranea della Maremma grossetana
Una espressione del territorio che resiste al tempo
Un pinot grigio solare e salino
Un estratto di aromi e mineralità
L'energia dell'Amore interpretata da un bianco salentino
Un metodo ancestrale da uve PIWI
La maturità del frutto in un metodo classico di montagna