top of page

Capacità di invecchiamento, Pronto da bere

Bianco

Oltrepò Pavese DOC Riesling 2022, Cantina Taia

Novità in Oltrepò Pavese

Spumante,Metodo Classico

Crémant du Jura AOC Brut, Domaine de La Renardière

Un Crémant gioioso e generoso

Rosso

Sicilia Vittoria DOC Il Frappato 2019, Valle dell’Acate

Un vino goloso da abbinare, come da tradizione, a portate di pesce

Rosso

Campania rosso IGT Totò Rosso Partenopeo 2018, Cantina Sanpaolo Claudio Quarta vignaiolo

Autoctoni campani in omaggio al grande Principe della risata

Spumante,Metodo Classico

Franciacorta DOCG Cremant Riserva 2006, Lenza

Uno spumante dalla lunghissima sosta sui lieviti

Rosato

Chiaretto di Bardolino DOC 2021, Gorgo

Un vino rosa dalla spiccata mineralità

Rosso

Vigneti delle Dolomiti IGT Teroldego Beato me 2010, Redondel

Solo 1500 bottiglie per questo teroldego "da meditazione"

Spumante,Metodo Classico

Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG Pinot nero Cruasé Roccapietra, Scuropasso

Cru e rosé che diventa Cruasé

Rosso

Bourgogne AOC Hautes-Côtes de Nuits La Corvée de Villy 2011, Thibault Liger-Belair

Un Pinot nero in cui il tempo non ha scalfito la trama acido-sapida

Bianco

Toscana IGT Vermentino 2021, Sada

Un vermentino che ci ricorda i profumi del mare

Bianco

Verdicchio di Matelica DOC Vertis 2015, Borgo Paglianetto

Un vino che regge la prova del tempo

Bianco

Umbria IGT Grek 2018, Palazzone

Un bianco non per tutti

Spumante,Metodo Classico

Franciacorta DOCG Rosé 2018, Ferghettina

Un Franciacorta dalla struttura che non delude

Bianco

Vigneti delle Dolomiti IGT Fontanasanta Nosiola 2017, Foradori

Macerato in anfora, fusione di corpo e freschezza

Bianco,Frizzante

Pignoletto DOC Frizzante Perditempo, Terre Rosse Vallania

Un pignoletto gioviale, che conquista

Bianco

Cococciola d’Abruzzo DOP 2021, Cantina Tollo

Un bianco autoctono abruzzese tutto da scoprire

Rosato

Bergamasca IGT Rosato 035 2021, Pietramatta

Dalla bergamasca un rosato da uve moscato

Dolce,Passito

Vino rosso dolce "M" 2016, Cantina San Michele

Un Marzemino passito agile e succoso

Bianco

Lacryma Christi del Vesuvio DOC Bianco Vigna del Vulcano 2006, Villa Dora

L'impronta del vulcano in un longevissimo Lacryma Christi bianco

Rosso

Carignano del Sulcis DOC Sette 2020, Cantina di Calasetta

La Sardegna di sant’Antioco in un rosso dal grande rapporto qualità prezzo.

Rosato

Cerasuolo d'Abruzzo DOC Rosa-ae 2020, Torre dei Beati

Cerasuolo d’Abruzzo: un Montepulciano senza timori riverenziali

Bianco

Monferrato DOC Zané 2020, Ghio Roberto

Un bianco fresco e gradevole da un vitigno quasi scomparso

Rosato

Chiaretto di Bardolino DOC 2021, La Presa

Un rosa da gustare in compagnia di piatti di mare

Spumante,Metodo Classico

Champagne AOC Brut vintage 1990, Besserat De Bellefon

Uno strabiliante champagne che ha riposato sui lieviti 32 anni

Bianco

Bolgheri DOC Vermentino Paguro 2019, Cipriana

Nella terra dei grandi rossi di Toscana, un bianco che non delude

Bianco

Alsace AOC Auxerrois Moenchreben de Rorschwihr 2000, Rolly Gassmann

Un bianco che regge alla prova del tempo

Spumante,Metodo Classico

Lessini Durello DOC Riserva Extra Brut 2013, Giannitessari

La bollicina che stupisce

Rosso

Trentino DOC Pinot Nero Àgole 2017, Corvée

Un pinot nero intenso e accogliente

Spumante,Metodo Classico

Lambrusco di Sorbara DOC Trentasei 2014, Cantina della Volta

Quando il lambrusco è questione di metodo (classico!)

Rosato

Toscana IGT Estate 2020, Terra Antica

Un rosato perfetto per le calde sere d'"Estate"

Rosso

Alpi Retiche IGT Vagabondo Rosso 2010, Marcel Zanolari

Dalla Valtellina un vino da uve PIWI

Spumante,Metodo Classico

Colli Bolognesi Classico Pignoletto DOCG VSQ Pinus Laetus 2016, La Riva

Un metodo classico dalla lunga sosta sui lieviti

Rosato

Hedòs Cerasuolo d’Abruzzo 2020, Cantina Tollo

Un rosato abruzzese di grande versatilità e piacevolezza

Bianco

Vigneti delle Dolomiti IGT Maor 2021, El Zeremia

Di padre in figlio, a tutela delle varietà autoctone

Spumante,Metodo Martinotti

Lauro Metodo Martinotti, Filanda de Boron

Dal Trentino un fresco spumante di montagna da uve Solaris

Rosato

Murgia IGT Est Rosa 2021, Pietraventosa

Dalla Puglia un rosato succoso e fragrante che mette tutti d'accordo

Spumante,Metodo Classico

VSQ Metodo Classico Pas Dosé Rubedo 2016, La Leccia

Da uve Sangiovese un rosato di grande versatilità

Spumante,Metodo Classico

Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG Cruasé Julillae, La Travaglina

Un pinot nero che ha riposato sui lieviti per 10 anni

Bianco

Mò Frem 2021, Emanuele Gambino

Un moscato secco nella patria del Canelli

Rosso

Barolo DOCG Riserva Vignolo 2011, Cavallotto

Un Barolo materico e al contempo scorrevole

Spumante,Metodo Classico

Champagne AOC Blanc de Noirs Sélection Parcellaire 2012, H. Blin

La finezza di uno champagne che ha riposato sui lieviti per 9 anni

Rosso

Châteauneuf-du-Pape AOC Cuvée de mon Aïeul 2005, Pierre Usseglio

Il calore del Mediterraneo temperato dal Mistral

Rosso

Carignano del Sulcis DOC, Nerominiera 2020, Enrico Esu

Un rosso che racconta una storia di famiglia, tra il nero della miniera e il sole della Sardegna.

Bianco

Toscana IGT bianco Lupo 2021, Le Rogaie

Un bianco di tradizione che racconta l’anima mediterranea della Maremma grossetana

Bianco

Alsace AOC Pinot Gris Tradition 2017, Emile Beyer

Una espressione del territorio che resiste al tempo

Bianco

Alsace Grand Cru AOC Zinnkoepflé Pinot Gris 2015, Domaine Albert Hertz

Un pinot grigio solare e salino

Bianco

Vigneti delle Dolomiti IGT Fontanasanta Manzoni Bianco 2016, Foradori

Un estratto di aromi e mineralità

Bianco

Puglia IGT Bianco Amure 2020, Claudio Quarta

L'energia dell'Amore interpretata da un bianco salentino

Bianco,Frizzante

Joh, Dellafiore

Un metodo ancestrale da uve PIWI

Spumante,Metodo Classico

Trento DOC Maso Alesiera Nature Riserva 2016, LeVide

La maturità del frutto in un metodo classico di montagna

bottom of page