Spumante,Metodo Classico
Quattro amici per un Trento doc emergente
Bianco
Dal Veneto una garganega dal lungo potenziale di invecchiamento
Agile e dinamico, dalla grande bevibilità
Rosso
Un vino purosangue identitario del territorio
Un grande metodo classico da uve pinot nero
Rosso,Frizzante
L'anima gioiosa e tumultuosa della Bonarda
Un Metodo classico che scommette su un vitigno autoctono laziale
Dal Piemonte un Sauvignon di grande espressività olfattiva
Rosato
Dalle sponde del lago di Garda un rosato che abbiamo abbinato ad una pizza
Un vermentino al confine tra Liguria e Toscana
Quando il lambrusco è questione di metodo (classico!)
Dalla bergamasca un rosato da uve moscato
Dalle pendici del Vesuvio un vino bianco da uve autoctone
Dalle montagne dell'Alto Adige un vino luminoso
Da uve Lambrusco di Sorbara in purezza provenienti da un vecchio vigneto
Spumante,Metodo Ancestrale
Un "frizzante" bianco di Romagna, leggero anzi leggerissimo
Da uve Sangiovese un rosato di grande versatilità
Il nebbiolo non è solo rosso
Un metodo classico dalla lunga sosta sui lieviti
Un Metodo Classico nel regno del Nebbiolo
Un vino fresco come la brezza del lago e forte come i vini di montagna
Suoli vulcanici e vecchie vigne per una versione "neoclassica" di Soave
Dalla terra dei grandi rossi un vino gentile e inaspettato