Rosso
Un pinot nero intenso e accogliente
Spumante,Metodo Classico
Quando il lambrusco è questione di metodo (classico!)
Bianco
Un vino che affascina
Un refosco elegante e gentile
Dalle dolci colline moreniche del mantovano un taglio bordolese profondo e intenso
Una barbera piemontese agile e spensierata da stappare con gli amici
Un sorso elegante e vulcanico dalle pendici del Vesuvio
Un vino fresco come la brezza del lago e forte come i vini di montagna
Il fresco sorso dei vini di montagna
Una barbera goduriosa che sorride alla vita
Uno chardonnay piemontese dalla beva accattivante
Dal Friuli un grande rosso autoctono fresco ed elegante
Un bianco abruzzese che vola come una farfalla e punge come un'ape.
Un Pinot nero fragrante espressione di un territorio di montagna
Un Metodo Classico del Monferrato dalle caratteristiche particolari grazie all’Armagnac utilizzato nel dosaggio.
Un bianco non per tutti
Un riesling Italico per nulla banale
Un bel bianco di grande potenzialità da una Toscana di confine
Un grande vino di Langa che sceglie di non chiamarsi...
Pecorino, Montepulciano e Chardonnay per una bollicina d'Abruzzo dandy e originale
Dal Molise, un inusuale blend di tre vitigni non solo autoctoni
Dall'estremo ponente ligure un grande vino della tradizione
Un caposaldo del Chianti Classico
Il Vermentino della Maremma laziale
Un Pallagrello Nero frutto delle zone di origine reinterpretato in chiave moderna
Dal Piemonte un Sauvignon di grande espressività olfattiva
Un vino pieno e deciso che si sposa alla perfezione con la selvaggina
Tre vitigni locali per un vino schietto e autentico
Albarossa 100% per questo vino dai caratteri decisi
Dalle Marche un verdicchio della tradizione
Rosato
Un rosato perfetto per le calde sere d'"Estate"
Una grande espressione oltrepadana di Barbera e Croatina
Il cesanese, un tipico vitigno rosso laziale
Dalla Basilicata un vino rappresentativo del territorio
Un grande classico dell'enologia campana, Il greco di Tufo
Una grande espressione di pinot nero dal cuore dell'Oltrepò Pavese
Dall'Oltrepò Pavese un pinot nero delicato e luminoso
Il Sangiovese di Romagna espressione vera del territorio
Il territorio nel bicchiere, un Sangiovese che esprime al meglio le potenzialità di Radda in Chianti
Un rosato che omaggia i vecchi metodi di vinificazione dei contadini etnei
Un rosso che ama la buona tavola e le buone compagnie
Da una piccola parcella una Barbera dalla grande piacevolezza
Dal Monferrato una barbera dal gusto pieno.